BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
COSA NE PENSI DEL DISPLAY HONOR MAGIC 5 LITE ?: Redazione- Honor Magic 5 Lite viene fornito in una scatola semplice. Mi ricorda molto le scatole delle diverse marche che consentono l'ingresso di dispositivi rinnovati. Sebbene una scatola comunemente non venga accertata per un periodo di tempo significativo dopo l'apertura IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM: Redazione- Lunedì 27 marzo 2023 si terrà la XX edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” con i Licei annessi.  Una delle principali finalità del Certamen - intitolato allo storico TAGLIO DEL NASTRO PER LA FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS: UNA MISSIONE PER LA COLLETTIVITÀ DAI GIOVANI AGLI ANZIANI UNA REALTÀ CHE PASSA PER IL SOCIALE Redazione- Nasce la Fondazione Carlo Mendozzi per onorare la memoria dell’imprenditore salernitano di successo, che ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro, con impegno IV EDIZIONE - STRAORBINARIO - IL GRANDE TOUR DELLE VALLI | ASSASSINIO SULLA TRANSIBERIANA: Redazione- Dopo il successo dello scorso anno, che ha attirato anche le telecamere di Rai2, torna sul treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come Transiberiana d’Italia, “StraorBinario” – Il Grand Tour delle Valli, progetto pluriennale, giunto alla sua PRO CALCIO PATERNO VS A.S.D. CARSOLI 1 -2, UNA VITTORIA FUORI CASA CHE RAFFORZA LA GIA’ CONSOLIDATA CLASSIFICA |: Redazione- Partita senza storia per le due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato: i padroni di casa, senza velleità dei playof,f ed il Carsoli già promosso in 2^ categoria. Il Carsoli inizia, come sempre, con il possesso SULLE ALI DEL VENTO VOLANO PAROLE CHE VICONO DI IMMAGINI E RIFLESSIONI: Redazione- Una pennellata di parole a dar vita ad una immagine, ad una emozione, ad una riflessione, con leggerezza, ma contemporaneamente con densità di significato. Sono i versi che arricchiscono la raccolta “Sulle ali del vento”, a cura di Piero

CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DEL PD ABRUZZO

Conferenza Stampa Conferenza Stampa

Redazione- “Dobbiamo tornare a vincere nel cuore della presenza politica di Fratelli d’Italia sul territorio: l’Abruzzo è la prima Regione che hanno conquistato. L’hanno governata con elevata politicizzazione, come dimostra l’alto tasso di candidati catapultati da Roma alle ultime elezioni politiche, che non si sono occupati mai del nostro territorio: chiedo a questo proposito in modo ufficiale agli onorevoli Roscani e Silvestri di dire cosa hanno fatto per la regione che li ha eletti in Parlamento. Siamo competitivi perché il giudizio complessivo su Marsilio è molto negativo e perché è finita per lui la narrazione dello scaricabarile”: lo ha detto Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, nel corso della conferenza stampa di fine anno in cui è stato presentato il rendiconto dell’attività del Pd regionale. Fina ha sottolineato che quella di Fratelli d’Italia e della destra è, lo si evince da come sono costruite le leggi di bilancio abruzzese e nazionale, “una politica dispari. Non sanno ascoltare e individuare le priorità, non si trovano le risorse per i bisogni delle famiglie e per il caro energia, ma per le squadre di calcio di serie A sì. In Regione lo abbiamo segnalato individuando una strategia, ma ci è stato negato persino il confronto: chiediamo a questo proposito il ripristino dei fondi che erano stati individuati su iniziativa del nostro gruppo in Consiglio regionale, e poi tolti, per contrastare il caro energia”.

Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci ha detto: “Di sicuro siamo motore di un Pd unitario, che ha ricostruito molto e lavorato molto in tal senso per costruire unità, solo così è possibile mettere in piedi un'alternativa solida alla destra. E poi una battaglia puntuale sui grandi temi che hanno riguardato tutti, in particolare quelli relativi allo shock energetico, al caro bollette e all’incapacità di dare risposte sulla Sanità interrotta con enormi file d'attesa a causa dell'incapacità di Marsilio di approvare atti di programmazione”.

Il rendiconto, cinquanta pagine che riepilogano le iniziative del Pd Abruzzo dal luglio 2019, da quando Fina è segretario è, ha detto quest'ultimo, "il resoconto di un lavoro collettivo, fatto da una comunità che lavora insieme. In questi tre anni siamo stati un partito unito, uniti abbiamo affrontato tutte le difficoltà che si sono presentate, da quelle globali, a cominciare dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, a quelle locali. Abbiamo con la stessa determinazione perseguito il rinnovamento: ci sono nuovi dirigenti nelle istituzioni e nel partito, abbiamo riorganizzato alcune strutture che erano pressoché abbandonate come quelle delle donne e delle giovani, valorizzato le esperienze nelle amministrazioni locali, rimesso i conti in ordine, messo al centro alcune regole. Abbiamo conseguito importanti risultati nelle elezioni. Possiamo dire che il partito sul territorio è vivo: pur nella sconfitta alle politiche il Pd è cresciuto percentualmente mantenendo in termini assoluti gli stessi voti del 2018, uno dei casi rari in Italia in cui il partito tiene riuscendo anche a conseguire un miglioramento”.

L’attenzione nei prossimi mesi è concentrata sul Congresso nazionale, da cui il segretario regionale si aspetta “un nuovo gruppo dirigente che sia più chiaro e netto nel rapporto con il Paese e che sappia dare nuova centralità ai territori. Chiamare un Congresso costituente significa dargli un valore maggiore nella disponibilità a cambiare se stessi: occorre definire un nuovo profilo identitario. Va interpretata meglio la politica delle alleanze, il Pd deve essere capace di cucire e di unire per vincere le elezioni a tutti i livelli. A livello regionale non abbiamo mai abbandonato la politica delle alleanze, c’è dialogo con le altre forze dell’opposizione, e occorre recuperarla a livello nazionale”.

Impegno per il prossimo futuro è l’impostazione per il Pd Abruzzo di una campagna di ascolto che parta dai luoghi della salute e dai luoghi del lavoro. Intervento anche della presidente Manola Di Pasquale, che ha

sottolineato l’impegno del partito regionale per l’attuazione dell’articolo 51 della Costituzione sull’eguaglianza di genere.

 

Nella foto da sinistra il tesoriere Pino Venditti, il responsabile organizzazione Daniele Marinelli, il segretario del Pd della provincia dell’Aquila Francesco Piacente, il vicepresidente Quirino Crosta, i consiglieri regionali Antonio Blasioli e Dino Pepe, la portavoce delle Democratiche Lorenza Panei, il segretario Michele Fina, i consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Silvio Paolucci, la responsabile Politiche per la parità e diritti Marielisa Serone D’Alò, la presidente Manola Di Pasquale 

Ultima modifica ilGiovedì, 05 Gennaio 2023 20:54

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.