BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore GUARDIAGRELE, EMISSIONE FANCOBOLLO ANDREA BAFILE: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla traslazione delle spoglie del T.V.M.O.V.M. Andrea Bafile nel MURA AURELIANE, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: In occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate Redazione  - Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla

NAPOLI, UN AMORE DI FAMIGLIA FA IL BIS AL CENTRO DON ORIONE

Foto di gruppo Foto di gruppo

Redazione- Presso il Centro Don Orione di Napoli (ubicato in Vico Campane a Donnalbina, 10/a), nel pieno centro culturale della città, è attiva la seconda sede del Polo Educativo Ecologico e Bilingue e scuola primaria paritaria «Un amore di famiglia», un luogo dove istruzione ed educazione si fondono nella costruzione di  life skill, competenze per la vita, attraverso un approccio di didattica emozionale. Insegnare significa offrire competenze e conoscenze, ma anche e soprattutto curare lo sviluppo emozionale e armonico della persona. I bambini vengono seguiti nell’intero percorso di apprendimento: dalla culla all'approccio con il mondo del lavoro.

«Siamo davvero fieri di questa seconda sede – spiegano gli ideatori del polo -; l’edificio è bellissimo, colorato, funzionale, intelligente ed, ovviamente, sostenibile. I bambini vengono accolti dal suo calore, dalla luce che lo invade e dal territorio attorno, dato che dalle sue numerose finestre si vedono bellissimi scorci della città». Com’è stato per il “polo-modello” di via Alcide de Gasperi, anche in questo caso «gli spazi didattici sono flessibili, modulari e pronti ad accogliere le innovazioni tecnologiche e pedagogiche. In via Donnalbina gli ambienti diventano spazi di relazione, luoghi informali di sosta e apprendimento od occasione per assemblee e piccoli spettacoli per l’intera comunità». «I nostri figli stanno già partecipando a delle attività che sono state attivate per piccoli gruppi di bambini a settembre – testimoniano alcuni genitori – e sono entusiasti, apprendono con gioia: non vedono l’ora di tornare a scuola!”.

La seconda sede di “Un amore di famiglia” sarà presentata sabato 14 gennaio con un open day che inizierà alle ore 9:30. Oltre alla presentazione della struttura, estesa per circa 1000 metri quadri (tra le più grandi a Napoli), del piano didattico e delle attività collaterali del polo, saranno presentate anche le attività extra scolastiche, ovvero i nuovi laboratori post scuola: quello di scacchi in inglese, i corsi di lingua, capoeira e judo. Sarà possibile registrarsi a tali iniziative e parteciparvi con i bambini e i ragazzi.

Oltre a poter dialogare con i docenti e a toccare con mano le diverse attività in cui ogni giorno i bambini vengono coinvolti, nonni e genitori potranno degustare le leccornie preparate dallo chef resident del polo, che da quest’anno ha una cucina tutta sua in entrambe le sedi.

«Un Amore di famiglia» è un progetto a impatto zero, ove si sfrutta il più possibile l'illuminazione naturale, insegnando ai bambini a fare altrettanto per educarli sin da piccoli a una visione della vita ecosostenibile. Apprendimento naturale, crescita personale, educazione esperienziale, espressione libera e guidata, creatività, rispetto per la natura: sono questi i valori fondanti che caratterizzano questo polo educativo e che vengono espressi nelle diverse attività.

Ulteriori informazioni su www.amoredifamiglia.it.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.