NON TROVANO PACE I PARENTI DELLE VITTIME DELLA PALAZZINA DI VIA CAMPO DI FOSSA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Dopo 14 anni dalla tragedia vissuta in quella notte del 6 Aprile 2009 a L’Aquila, i familiari delle vittime del sisma continuano ad essere perseguitate.
È di due giorni fa la notizia della richiesta della richiesta avanzata loro, tramite i propri legali l’11 gennaio scorso, dal Comune dell’Aquila, delle spese legali liquidate pari ad euro 18640, a seguito della sconcertante sentenza dello scorso ottobre che ha attribuito per il 30% la responsabilità alle vittime della palazzina di via Campo di Fossa.
Non posso che essere vicina all’avvocato Maria Grazia Piccini, mamma di Ilaria, vittima anch’essa del crollo della palazzina in questione, e condivide a pieno lo sconforto misto a sorpresa per la fretta in cui il sindaco Biondi ha chiesto il pagamento delle spese ai parenti delle vittime senza nemmeno attendere l’esito del ricorso in appello degli stessi.
Non riesco a trovare nessuna giustificazione a questa fretta che giudico un’assoluta mancanza di rispetto verso genitori e parenti che non vengono lasciate in pace nel loro lutto
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti
Ultimi da Redazione
- I NUOVI APPUNTAMENTI PROMOSSI DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DI ROMA CAPITALE DAL 29 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2023
- “L’ARTE COME RAGION DEL VIVERE 4” A PRATOLA PELIGNA
- POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI ORTONA DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “POLIS”
- DOMENICA 3 DICEMBRE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA
- POSTE ITALIANE: COLLE DI TORA, LA SEDE DI NUOVO OPERATIVA NELLA VERSIONE “POLIS” CON SERVIZI INPS