BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

CONTINUA IL VIAGGIO SOLIDALE DI CLAI | IN OCCASIONE DI PASQUA DONAZIONE ALLA COMUNITA' DI SANT'EGIDIO

Sant'Egidio Sant'Egidio

L’impegno della cooperativa imolese sarà utile a sostenere le diverse attività benefiche dell’Associazione. Coinvolti anche consumatori e clienti trade: per contribuire al successo dell’iniziativa sarà sufficiente effettuare acquisti nei mesi di marzo e aprile

 

Il direttore Pietro D’Angeli: “Dopo la positiva esperienza con il Banco Alimentare, abbiamo trovato un altro partner serio e affidabile per valorizzare al massimo il nostro desiderio di mettere sempre i bisogni della persona al centro”

Redazione– Il viaggio solidale di CLAI continua. In vista dell’arrivo della Santa Pasqua, la Cooperativa agroalimentare di Imola presenta una nuova iniziativa che rinnova il proprio desiderio di impegnarsi a favore delle situazioni più fragili.

Al centro dell’interesse di CLAI è entrato il sostegno verso l’impegno quotidiano della comunità di Sant’Egidio, attiva in Italia e in 72 paesi del mondo, legata da sempre ai più poveri con un impegno volontario e gratuito; attualmente è particolarmente impegnata nel sostenere in Italia migliaia di famiglie impoverite dalla crisi economica (resa ancora più problematico dalle conseguenze della drammatica guerra in Ucraina). Nel solo 2022 Sant’Egidio ha distribuito in 30 città italiane 230.000 pacchi alimentari, raddoppiando inoltre il numero di pasti distribuiti negli anni passati.

Dopo la collaborazione con il Banco Alimentare, che ha permesso di distribuire nel periodo natalizio  200 mila pasti alle persone più in difficoltà, CLAI realizza quindi una nuova esperienza solidale che accompagnerà il suo cammino, e quello dei suoi consumatori, lungo la strada che precede l’arrivo della Pasqua attraverso una donazione che contribuirà a rafforzare l’opera fondamentale portata avanti dalla Comunità di Sant’Egidio.

E c’è senz’altro molto da fare. Si consideri infatti che, secondo il Rapporto Istat sulla povertà per il 2021 pubblicato a giugno 2022, in Italia ci sarebbero 1,9 milioni di famiglie in uno stato di povertà assoluta (il 7,5% del totale); circa 5,6 milioni di individui (il 9,4% del totale, una percentuale analoga a quella dell’anno precedente) e 1,4 milioni di minori. Si tratta di dati particolarmente preoccupanti, che confermano tra l’altro i massimi storici toccati nel 2020, l’anno d’inizio della pandemia da Covid-19.

Il desiderio di dare una mano a persone che attraversano momenti delicati della loro esistenza spesso deve fare i conti con la difficoltà oggettiva nel reperire lo “strumento” adeguato per raggiungere il risultato sperato – spiega Pietro D’Angeli direttore Generale di CLAI –. Valutiamo infatti con estrema attenzione le varie realtà attive nel campo sociale in tutta Italia per essere sicuri che il nostro impegno possa essere sempre valorizzato al massimo. Dopo l’ottimo risultato raggiunto grazie all’iniziativa con Banco Alimentare, siamo davvero lieti di aver trovato un altro partner altrettanto serio, credibile e affidabile: con Sant’Egidio l’intesa è stata immediata. Questa grande Comunità, va sottolineato, non si preoccupa “soltanto” di fornire un pasto, ma accoglie le persone cercando di supportarle in modo più esteso. Si tratta di un “prendersi cura” che si avvicina molto allo spirito più profondo di CLAI, che mette sempre al centro la persona, con i suoi bisogni e le sue aspirazioni. Speriamo davvero che da questa iniziativa nasca un rapporto di collaborazione proficua che possa proseguire nel tempo”.

Anche in questa nuova esperienza solidale CLAI concretizza un’altra filiera di bontà,  coinvolgendo i suoi clienti trade e tutti i consumatori nei mesi di marzo e aprile. Tutto l’assortimento dei salami CLAI è coinvolto. Anche la gustosa Corallina, il tradizionale salame pasquale nato a Norcia, ma la cui fama si è diffusa nell’intera regione della Capitale. È stato infatti proprio da questo popolare salume, e dal suo stretto legame col territorio e con la giornata di festività pasquale, che è partita l’idea di puntare su una realtà legata geograficamente alla Capitale, ma che disponesse di una rete efficiente e articolata in tutta Italia.

In CLAI siamo convinti che un prodotto sia davvero “buono” se è in grado anche di fare del bene – spiega Gianfranco Delfini, Direttore Marketing CLAI –. La bontà è un valore che si trasferisce, passa veloce da persona a persona. Bisogna “soltanto” saper trovare un punto di partenza che permetta a chiunque, se lo desidera, di essere coinvolto:  consumatori, commercianti, clienti trade e stake holder di ogni tipo. Un sistema articolato che richiede impegno e qualità, altrimenti è difficile raggiungere risultati davvero gratificanti. La qualità di un’azienda, oltre che sui prodotti, si misura dunque anche sui progetti solidali che riesce a realizzare. Grazie alla collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio siamo convinti di aver dato vita anche questa volta a un’iniziativa di straordinario valore di cui possiamo essere orgogliosi”.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.