BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM: Dal 2006 al 2022 si sta assistendo nel PNALM a livelli di produzione (numero di unità familiari) e produttività annuale (numero di cuccioli nati) compatibili con le massime capacità riproduttive per questa popolazione: la media annuale è di 4 femmine PIETRASECCA - LA SUA ANTICA STORIA: Tutti sanno che un milione di anni addietro un profondo mare aveva occupato gran parte della penisola italiana e solo le alpi emergevano dal blu profondo. Nulla di strano quindi che i primi abitanti di Pietrasecca fossero forme di vita CARSOLI 1944 – I MISTERI DELL’ARRESTO DEL COLONNELLO ARDEN: Nelle prime ore del mattino del 14 Ottobre 1944 veniva arrestato, in un cascinale , nei pressi di Apuania , in provincia di Massa Carrara, un individuo in borghese ,che secondo le informazioni di elementi locali, da più giorni stazionava TORNA L'ORA LEGALE, MA PER LA SCIENZA NON E' UN DATO POSITIVO: La neurologa americana Beth Ann Malow della Vanderbilt University, qualche mese fa ha messo nero su bianco una serie di perplessità sull’ora legale in un articolo pubblicato da The Conversation e ripreso da tutti i principali media americani: dal Washington Post a Scientific American.“I ricercatori stanno scoprendo che saltare SANTE MARIE - AL VIA IL CORSO PER OPERATORE TURISTICO: Si sta svolgendo nella sala “Don Beniamino Vitale” di Sante Marie  la prima edizione del corso di formazione per operatore turistico. Insieme ai docenti, agli iscritti, la cui presenza è obbligatoria in quanto l’evento è valido come prima lezione, parteciperanno POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: Coinvolte tutte le quattro province della regione con l’apertura eccezionale di 32 luoghi inaccessibili o poco noti     Redazione – Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI: All’Ospedale San Carlo di Nancy un’équipe specializzata, dedicata alla patologia, mette a punto terapie personalizzate Redazione  – L’endometriosi è una patologia che riguarda il 15% delle donne in età fertile in Italia. La malattia a carattere cronico vede la presenza di GAE VINCI | SUMMER IS TOO LONG: Redazione- Da venerdì 24 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Summer is too long”, il nuovo singolo di GAE VINCI. Con “Summer is too long” l’artista mostra un lato musicale ancora inesplorato. AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO: Redazione-  Dal 25 marzo al 2 luglio 2023 il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, a cura di Alessandro Masi, con Roberta Serra e Chiara Barbato, e i contributi in catalogo IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI: Redazione- Il donatore di sangue dell’autrice Maria Tedeschi è una storia che parla d’amore e di speranza, ma anche di un’incredibile leggenda.La scrittura è perfettamente vera e scorrevole, un argomento trattato con delicatezza e una storia che appassiona il lettore,

RC AUTO.CI SONO 4 MILIONI DI VEICOLI "FANTASMA":DAL 18 OTTOBRE ARRIVA LA SVOLTA CONTRO I "FURBETTI"

Redazione-Per le strade ci sono 3,9 milioni di «auto fantasma», senza assicurazione, l'8,7% di tutte quelle circolanti. È un fenomeno che continua a crescere, secondo le stime diffuse dall'Ania all'assemblea annuale, e in un solo anno è aumentato di 400 mila unità. Al Sud le vetture senza rc auto sono oltre una su dieci (il 13,5%) e la loro incidenza sale anche al Centro (fino all'8,5%) e al Nord (6,2%).  I veicoli che circolano ancora senza copertura sono «troppi» e aumentano i costi per la collettività, afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo saluto all'associazione. Il Capo dello Stato indica come centrale la «battaglia per l'affermazione della legalità» anche nel settore assicurativo, colpito da frodi troppo diffuse.  Il 18 ottobre arriverà una svolta, nel contrasto ai furbetti dell'rc auto, con la dematerializzazione del contrassegno. Il presidente dell'Ania, Aldo Minucci, la ritiene «un prezioso strumento per ridurre drasticamente l'evasione assicurativa», e chiede di modificare urgentemente il codice della Strada per consentire i controlli automatici con dispositivi come i tutor e le telecamenre delle ztl oltre a quelli fatti direttamente dalle Forze dell'ordine sulla strada. 

PREZZI IN CALO DI 40 EURO A 475 EURO Secondo i dati del quarto trimestre 2014, i premi medi dell'rc sono scesi di 40 euro rispetto al 2013 fino a 475 euro e per quest'anno l'Ania prevede un calo in linea con quello 2014. All'origine dei ribassi, c'è il crollo delle denunce dei colpi di frusta, a seguito della stretta normativa, e la riduzione del traffico - e quindi degli incidenti - dovuta alla crisi.  Il Codacons bolla il calo delle polizze come insufficiente e attacca: «restiamo gli automobilisti più tartassati d'Europa». Mentre il ministro dello Sviluppo, Federica Guidi, si attende che «i premi continuino a calare» e chiede sconti «realmente significativi» per chi accetta le clausole del disegno di legge concorrenza come l'introduzione della scatola nera sui veicoli e le ispezioni preventive.  «Il governo si è lealmente impegnato a disegnare un campo di gioco coerente» con quello dei paesi più avanzati, dice Guidi, ora «è il momento di giocare».

Ultima modifica ilGiovedì, 02 Luglio 2015 22:05

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.