ENTRO NATALE CI SARA' UNA NEVICATA COME QUELLA DEL 1985
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Sono attesi grandi cambiamenti meteorologici nella seconda metà di dicembre, quando l’aria proveniente dal Nord atlantico coinvolgerà anche l’Italia portando finalmente la neve. Ormai ci sono pochi dubbi: a Natale o Santo Stefano nevicherà senz’altro. Giorno più, giorno meno: potrebbe anche scendere la neve tra il 26 e il 28 dicembre. In ogni caso durante le festività. Lo confermao i meteorologi che parlano di vortici di perturbazioni in arrivo dall’artico russo-scandinavo.
Le prime nevicate di novembre avevano consentito l’innevamento artificiale nelle località turistiche di Alpi e Appennini , che hanno dato la possibilità agli sciatori del ponte dell’Immacolata di fare qualche discesa. Ma la vera neve si sta facendo attendere. E forse manca davvero poco.
Secondo ilmeteo.it durante le festività natalizie è prevista una discesa artica, con temperature polari, causata da un repentino riscaldamento stratosferico polare, come è accaduto nell’inverno del 1985 con la memorabile nevicata, ricordata come la ‘nevicata del secolo’.
Quell’inverno si registrarono -23°C a Firenze, si ebbe la ‘Grande Nevicata di Roma’ e caddero dai 30 ai 50 cm di neve su tutta la Pianura Padana in tre giorni di fitte nevicate ininterrotte.
Secondo i meteorologi, entro la fine del 2015, ci sarà una nevicata altrettanto eccezionale. Al più tardi potrebbe arrivare all’inizio del 2016, nella calza della Befana.
Ultimi da Redazione
- PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA
- POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN SILVESTRO A ROMA
- I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE
- LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO