BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

SE TUTTI CHIUDONO LE FRONTIERE, IN ITALIA ARRIVERANNO OLTRE 400MILA MIGRANTI

Redazione-Tutti chiudono le frontiere. Matteo Renzi no. Sta a guardare, temporeggia.E intanto gli immigrati continuano ad arrivare a frotte, e in Italia rimangono. Il peggio, però, non è ancora passato: è alle porte. Perché, se fino a qualche giorno fa lo Stivale era il canale di transito per i disperati che volevano raggiungere i Paesi del Nord Europa, in questo vicolo cieco rischiamo di dove accogliere centinaia di migliaia di stranieri rimasti bloccati. In questo panorama drammatico a spaventare maggiormente sono i Balcani. Secondo gli esperti da quella rotto sono in arrivo, già nelle prossime settimane, almeno 400mila immigrati.

 

“Alla fine di questa giornata di lavoro, Schengen è salva – ha assicurato il ministro dell’Interno Angelino Alfano – abbiamo poche settimane per evitare che si dissolva tra gli egoismi nazionali”. In realtà, con sei Paesi che sospendono il Trattato per due anni e altri che sembrano pronti a seguirli, la libera circolazione per l’Europa di fatto non esiste più. “Mettere in discussione l’idea di Schengen – continua a ripetere Renzi – significa uccidere l’idea di Europa. Abbiamo lottato per decenni per abbattere i muri: pensare oggi di ricostruirli significa tradire noi stessi”. E, mentre il premier ribadisce che non vuole “rinchiudere gli italiani dietro i muri”, per l’Italia si materializza l’incubo peggiore. Come spiegano fonti vicine al governo riportate dalla Stampa, il Belpaese rischia di rimanere isolato: “Da canale di transito ci vediamo trasformati in vicolo cieco”. Da sempre l’Italia è uno dei Paesi di primo arrivo. Solo nel 2015 sono barcati sulle nostre coste oltre 150mila immigrati. Molti di questi hanno poi raggiunto il Nord Europa. Ora che il trattato di Schengen è solo carta straccia, le Alpi tornano a essere una barriera invalicabile. Alfano ha già predisposto di aprire nuovi centri di accoglienza nel Nord Italia. Al Viminale stanno vagliando, infatti, di realizzare un hotspot al Brennero o al Tarvisio. Con la chiusura della frontiera austriaca, i valichi hanno infatti già iniziato a essere presi d’assalto. E, quando tornerà il bel tempo, gli arrivi potrebbero anche decuplicare. Ma non c’è solo la rotta balcanica a togliere il sonno a Renzi e ad Alfano. Gli esperti del Viminale temono, infatti, che gli immigrati potrebbero aggirare la Grecia e la Croazia puntando direttamente i porti di Ancona e Bari. Secondo la Stampa, ci troveremmo a dover accogliere fino a 400mila persone.

 

Il vero problema è che l’Italia non vuole armarsi per respingere tutti quegli immigrati che non hanno alcun diritto a stare nell’Unione europea. “Noi – spiega il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico – dobbiamo rafforzare la difesa delle frontiere esterne attraverso l’agenzia Frontex e la costituzione di una polizia di frontiera europea”. Peccato che minacciare espulsioni di massa non significa essere in grado di farlo. Alfano e Renzi non lo sono.

Ultima modifica ilMartedì, 26 Gennaio 2016 14:35

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.