L'ESPERTO DI INTOSSICAZIONI ALIMENTARI SVELA : "QUESTI SONO I 6 CIBI CHE NON DOVETE MANGIARE"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Nell'immaginario comune un'intosscazione alimentare si nasconde spesso dietro il cibo di strada o quello più elaborato. Invece, c'è molta più probabilità di restare intossicati da cibi considerati "sani", come le insalate, germogli di soia e succhi di frutta grezzi. A spiegarlo è Bill Marler, un avvocato specializzato in casi di intossicazione alimentare, che ha vinto $ 600,000,000 (780mila euro) per i suoi clienti, ha rivelato i primi sei alimenti che non mangerebbe neanche sotto tortura in un articolo pubblicato su Food Poisoning Journal. Ecco quali sono:
Insalata in busta. Potrebbe sembrare più igienica di quella fresca da lavare, e invece è stata già maneggiata da molte persone, e questo aumenta il rischio di intossicazione. Marler ha spiegato: "La evito come la peste. Siamo abituati alla comodità, ma a volte penso che non valga il rischio".
Succhi di frutta a crudo. Possono sembrare sani, ma Marler assicura che uno dei suoi primi casi è stato proprio causato da un succo di mela a crudo diventato un ricettacolo per il batterio dell'Escherichia Coli.
Germogli di soia. In America, germogli crudi e poco cotti sono stati collegati a più di 30 casi di avvelenamento alimentare batterico negli ultimi 20 anni. Marler dice: "Ci sono stati troppi focolai per non prestare attenzione al rischio di contaminazione del germoglio".
Hamburger al sangue. "Il motivo per cui tutti i prodotti macinati devono essere cotti più a lungo - spiega l'esperto - è che i batteri presenti sulla superficie della carne possono essere presenti, tritati, anche all'interno. Se poco cotti possono provocare avvelenamento da E. Coli o salmonella".
Uova crude o poco cotte. "Sebbene il rischio di contaminazione da salmonella è molto minore di quanto non lo fosse vent'anni fa - dice Marler - preferisco sempre mangiare le mie ben cotte".
Ostriche. Nel corso degli ultimi anni, le ostriche sono dventate più pericolose, secondo Marler a causa del surriscaldamento delle acque. "Le ostriche sono filtratori, raccolgono tutto ciò che c'è nell'acqua. Se ci sono batteri potrebbero esserci problemi, e ne ho visti più negli ultimi cinque anni che negli scorsi venti. Non vale la pena rischiare".
Ultimi da Redazione
- MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE
- RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ
- MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO
- “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE
- FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI