CANONE RAI IN BOLLETTA ,ECCO COSA POTREBBE ACCADERE A CHE NON LO HA MAI PAGATO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Il canone Rai, a partire dal 1 gennaio 2016, si pagherà insieme alla bolletta della luce, ma questa non è una novità. Un cambiamento che invece potrebbe arrivare in merito è una sanatoria degli arretrati.In pratica si sta sviluppando il timore, tra gli utenti, che si possa procedere con la riscossione anche dei precedenti anni di canone non pagato, per un massimo di 10 anni.Il pagamento del canone in bolletta è una sorta di autodenuncia e di ammissione di colpevolezza. La nuova legge, infatti, opera una “presunzione automatica” di possesso della tv per quanti hanno anche un contratto di abbonamento all’energia elettrica. Per quanto attiene, dunque, al mancato pagamento dei canoni relativi agli anni precedenti, essendo il canone Rai un'imposta, per giurisprudenza si può richiedere il pagamento dei 10 anni precedenti, oltre i quali c'è la prescrizione. Su accertamento della Guardia di Finanza può inoltre essere comminata una sanzione amministrativa di importo compreso tra 103,29 e 516,45 euro.
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
- ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO
- AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO
- IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI
- TEATRO VILLA PAMPHILJ - ROMA | PROGRAMMA DAL 27 MARZO AL 1^ APRILE 2023