SETTE ANNI DAL SISMA, FIACCOLATA ILLUMINA L'AQUILA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Con una silenziosa fiaccolata migliaia di persone hanno ricordato all’Aquila la scorsa notte le 309 vittime del terremoto che distrusse la città il 6 aprile del 2009, e altrettanti rintocchi di campane sono risuonati alle 3.32, l’ora della catastrofica scossa, dalla chiesa di Santa Maria del Suffragio."Vorrei che dal prossimo anno il 6 aprile diventasse il giorno della sicurezza del Paese". Così il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente, a poche ore dalla commemorazione per il 7/o anniversario del terremoto."E' arrivato il momento di lanciare un grande progetto di 50-60 anni per la manutenzione straordinaria di messa in sicurezza dell'Italia - ha detto Cialente - partendo dai territori più a rischio idrogeologico e sismico e dalle scuole.Dobbiamo fare come in Giappone e Cile e negli altri Paesi seri e civili. Non capisco come ogni due anni si debba fare la revisione dell'auto, altrimenti viene sequestrata, e in Italia della propria abitazione nessuno sa nulla se non la rendita catastale".
Anniversario
Ultimi da Redazione
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023
- CALCIO | SI CHIUDE LA QUARTA EDIZIONE IN OMAGGIO A MARIO MARIOZZI