IL CICLONE POPPEA MINACCIA L'ITALIA, DA MERCOLEDI' OMBRELLI APERTI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Un nuovo cambiamento del tempo si sta per concretizzare ad opera del ciclone Poppea. "Da mercoledì 11 - secondo le previsioni del sito www.ilMeteo.it - inizierà una fase di diffusa instabilità al Centro-Nord dove il ciclone Poppea, dal vicino Atlantico si avvicinerà minaccioso all’Italia, attivando venti di Libeccio forieri di piogge e temporali al Nord e al Centro".
"Le precipitazioni - spiega ilMeteo.it - risulteranno anche abbondanti e in alcuni casi sotto forma di veloci nubifragi soprattutto in Liguria, Toscana, Pianura Padana e tutte le Prealpi. Il Sud sarà più protetto dall’alta pressione, ma anche lui vedrà il passaggio, anche se meno frequente, di temporali e piogge su molte regioni. Temperature in diminuzione di qualche grado, ove piovoso, ma non farà freddo, di fatto comunque la Primavera entrerà in crisi per molti giorni".
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa infatti che "l’instabilità portata dal ciclone Poppea, dopo che dall’Atlantico si sarà portato verso la Svizzera, l’Austria e la Germania, perdurerà sull’Italia almeno per una settimana per cui le piogge e i temporali saranno frequenti, anche se alternati a pause asciutte e soleggiate, soprattutto al Nord e parte del Centro. Soltanto verso la fine del mese sembrerebbe che l’alta pressione africana possa conquistare l’Italia, ma la distanza temporale ci invita ad essere prudenti".
Poppea
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE
- TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI
- SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI
- POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL GIOCO