BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore GUARDIAGRELE, EMISSIONE FANCOBOLLO ANDREA BAFILE: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla traslazione delle spoglie del T.V.M.O.V.M. Andrea Bafile nel MURA AURELIANE, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: In occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate Redazione  - Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla

SCOZIA, LA PREMIER STURGEON: " PRONTI A BLOCCARE LA BREXIT"

SCOZIA, LA PREMIER STURGEON: " PRONTI A BLOCCARE LA BREXIT" Il Premier Scozzese Nicolas Sturgeon

Redazione-Il Parlamento di Edimburgo potrebbe mettere il veto alla Brexit, contro cui i cittadini scozzesi hanno votato in massa. In un'intervista alla Bbc, la premier scozzese Nicola Sturgeon ha detto che "naturalmente" chiederà ai parlamentari di Edimburgo di non dare "il consenso legislativo" richiesto all'uscita del Regno Unito dalla Ue. "Se il Parlamento scozzese deve fare una valutazione su quello è giusto per la Scozia - ha spiegato - allora sul tavolo c'è l'opzione di dire, noi non votiamo per qualcosa che è contrario agli interessi della Scozia".

Kerry oggi a Bruxelles e Londra - "Voglio dire ai mercati che l'Ue senza la Gran Bretagna è un mercato con 440 milioni di persone e quindi è un'entità economicamente potente". Lo ha detto il segretario di Stato americano John Kerry in una breve dichiarazione a Roma, dopo un incontro con il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. "Gli Stati Uniti continueranno ad avere una relazione stretta e speciale con il Regno Unito. Questo non può essere cambiato dal voto" sulla Brexit. Sottolineando di "rispettare la decisione" del popolo britannico, Kerry ha quindi esortato i leader a "lavorare insieme per la maggiore stabilità possibile". "I mercati devono capire che ci sono modi per minimizzare l'impatto" di questi avvenimenti, ha aggiunto il segretario di Stato. Il segretario di Stato americano sarà domani a Bruxelles e Londra per discutere sulla Brexit.

Brexit, oltre 3 milioni petizione per nuovo referendum - Sono oltre tre milioni i firmatari della petizione che chiede un secondo referendum sull'appartenenza della Gran Bretagna all'Unione Europea. La petizione - che non ha alcun valore, salvo quello di dover essere esaminata dal Parlamento britannico - è stata lanciata due giorni fa, dopo la vittoria della Brexit, e chiede che sia convocato un secondo referendum, laddove nella prima consultazione nessuno dei due fronti abbia ottenuto almeno il 60% dei voti e l'affluenza alle urne sia stata almeno del 75%.

Labour nel caos, lasciano sei ministri 'ombra' - Sei membri del governo ombra laburista si sono dimessi - e molti altri si attende che lasceranno - in segno di protesta contro il leader del Labour Jeremy Corbyn, dopo il voto sulla Brexit. Lo rivela la Bbc, dopo che il ministro degli Esteri ombra Hilary Benn è stato costretto a dimettersi da Corbyn, contro il quale è stata presentata una mozione di sfiducia da votare martedì. Si tratta della responsabile della Sanità Heidi Alexander, Ian Murray (responsabile per la Scozia), la ministra ai Giovani Gloria de Piero, il segretario ai Trasporti Lillian Greenwood, quello all'edicazione Lucy Powell e quello all'ambiente Kerry McCarthy. Il segretario alla Difesa Vernon Coaker starebbe invece valutando la sua posizione.

59% degli scozzesi per indipendenza da Regno Unito - Il 59% degli scozzesi si è detto a favore dell'indipendenza dal Regno Unito in un sondaggio condotto dopo il referendum di giovedì che ha deciso l'uscita di Londra dalla Ue. L'esito della rilevazione è stato pubblicato sul giornale Sunday Post, che ricorda come al referendum di due anni fa a favore dell'indipendenza della Scozia votò il 45% della popolazione. Ieri, la premier scozzese Nicola Sturgeon non ha escluso la possibilità di un secondo referendum, annunciando l'intenzione di avviare negoziati con Bruxelles per "proteggere il suo posto" nell'Unione Europea. Nel referendum del 23, in Scozia il 62% dei cittadini ha votato a favore di una permanenza del Regno Unito nell'Ue.(Fonte:Adnkronos)

 

Scotland

Ultima modifica ilVenerdì, 01 Luglio 2016 21:13

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.