BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI: In anteprima assoluta a Pola il 10 giugno 2023, presso il Park Hotel Plaza Medulino, Francesco Fagnani, scrittore storico e giornalista aquilano, narnese di adozione, nell’ambito del 66° Incontro culturale degli Esuli da Pola, presenterà il documentario GEPPINO MICHELETTI, UN PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO - IL SILENZIO UCCIDE - E PRESENTAZIONE DELL'ANTOLOGIA 2023: Redazione- Lo sai che basta una semplicissima parola per cambiare il corso degli eventi? Non avere mai timore di pronunciarla: talvolta potrebbe salvarti realmente la vita! Dì fieramente di NO: alla violenza, alle ingiustizie, a tutto ciò che non ti LIV CHARCOT | GIOCARE COL TEMPO: Redazione- Da venerdì 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Argento” (Inner Animal Recordings), il nuovo EP dei Liv Charcot, dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Giocare col tempo”. “Giocare col tempo” è POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA: Redazione- Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente. È la nuova funzionalità pensato da Poste Italiane per andare incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre il tempo di attesa agli sportelli. Il servizio è disponibile in quattro GERMANO PARISI | SE TORNASSI ADESSO: Redazione- Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SE TORNASSI ADESSO”, il nuovo singolo di Germano Parisi. “Se tornassi adesso” è un brano che racconta la chiusura definitiva di una storia COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE: Redazione- Il Coordinamento Stage & Indies: Giordano Sangiorgi del MEI , serve tenere i riflettori accesi  per questo vanno ringraziati gli artisti e mobilitati ancora, ecco un primo elenco di realta’ musicali colpite e danneggiate, le porteremo all’attenzione del Ministero EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE: Redazione- È l’emergenza dopo l’emergenza quella che riguarda il benessere psico-fisico di chi ha vissuto una calamità naturale come l’alluvione. È un aspetto che arriva sempre dopo, ma che merita il massimo dell’attenzione per le conseguenze a lungo termine che SILVI MARINA | SUMMER TOUR 2023 DEL CELEBRE IMPERIAL ROYAL CIRCUS TRA I PIU' GRANDI D'ITALIA: Silvi Marina: Summer Tour 2023 del celebre Imperial Royal Circus, tra i  più grandi d’Italia  dal 15 al 25 giugno, lo show che ha riscosso successo nelle principali citta italiane il colosso con 100 esemplari, una grande carovana di attrazioni LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE GLI ORSETTI DELLA SELVA | TANTE LE NOVITA': Redazione- Riapre i battenti a Luco dei Marsi l’attesissimo Centro estivo comunale “Gli Orsetti della Selva”. Numerose le novità che l’edizione 2023, la quarta dall’istituzione del servizio, proporrà alle famiglie dal 19 giugno al 1º settembre: accanto alle attività già MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA: Redazione- Organizzato da REA Film, con la direzione artistica di Gerardo Lamberti e Nicolas Morganti Patrignani, il MUVI Music Contest ha un duplice obiettivo. Il primo: presentare, al pubblico e agli addetti del settore dell’industria discografica, progetti artistici inediti ed

ISRAELE, E' MORTO SHIMON PERES: EX PRESIDENTE E NOBEL PER LA PACE

ISRAELE, E' MORTO SHIMON PERES: EX PRESIDENTE E NOBEL PER LA PACE Shimon Peres

Redazione-Israele dice addio a Shimon Peres. L'ex presidente si è spento all'età di 93 anni. Lo ha riportato oggi Radio Israele. Le condizioni dell'ex presidente israeliano, colpito da un ictus lo scorso 13 settembre, erano drammaticamente peggiorate negli ultimi due giorni.

A renderlo noto erano stati i medici del Sheba Medical Center Tel HaShomer, vicino Tel Aviv, dove Peres era ricoverato sotto la supervisione del genero, nonché suo medico personale, Rafi Walden.

Con Shimon Peres, se ne va uno degli ultimi protagonisti della nascita d'Israele. Nato in Polonia nell'agosto 1923, Peres era giovanissimo nel 1948 quando Yitzhak Ben Gurion lo nominò capo della marina durante la guerra d'indipendenza che seguì alla proclamazione dello Stato d'Israele. Da allora è stato leader laburista, primo ministro, ministro degli Esteri, della Difesa, dei Trasporti e delle Finanze. Premio Nobel per la Pace, Peres fu il nono presidente d'Israele e fino all'ultimo, grazie al suo prestigio internazionale, ha svolto un ruolo di ambasciatore ufficioso del suo Paese.

Nato con il nome di Shimon Perski, nel 1934 Peres emigrò con la famiglia nella Palestina sotto mandato britannico. Fra i fondatori del kibbutz Alumot, entrato nel 1947 nell'esercito della Haganah, il giovane Peres divenne un protetto del fondatore d'Israele, Ben Gurion. Dopo aver guidato la marina nel 1948, diventò direttore generale del ministero della Difesa con l'incarico di acquistare armi per l'esercito del nuovo Stato. Fu lui ad avviare il programma nucleare bellico, la cui esistenza Israele non ha mai confermato o negato.

Partito come falco, Peres è sempre stato un politico pragmatico che si è progressivamente spostato su posizioni a favore del negoziato con i palestinesi, senza però mai arretrare sulla sicurezza d'Israele.

Fra i fondatori del partito laburista nel 1967, ne assunse la guida nel 1977 e in questa veste fu sconfitto per due volte alle elezioni. E' diventato primo ministro nel 1984 in un governo di unità nazionale con il Likud, nel quale si alternò alla guida dell'esecutivo con il conservatore Yitzhak Shamir. Nel 1992 fu sconfitto nelle primarie interne laburiste da Yitzhak Rabin. Quando questi diventò primo ministro lo stesso anno, Peres assunse la guida degli Esteri. Fu quello il governo degli accordi di pace di Oslo con i palestinesi, grazie ai quali Rabin, Peres e il leader palestinese Yasser Arafat ottennero il Nobel per la pace nel 1994.

Peres divenne primo ministro dopo l'assassinio di Rabin nel 1995 da parte di un estremista di destra israeliano. Ma fu poi sconfitto di misura alle elezioni del 1996 dal leader del Likud Benyamin Netanyahu. Tornò al governo nel'esecutivo di unità nazionale guidato da Ariel Sharon, del Likud, con incarichi di ministro degli Esteri (2001-2002) e vice primo ministro (2002-2005). Nel 2005 lasciò i laburisti per partecipare al partito centrista Kadima di Sharon, che aveva come obiettivo la ripresa del negoziato di pace con i palestinesi.

Nel 2007 Peres fu eletto capo dello Stato, mandato che ha esercito fino al luglio 2014 cercando di favorire il più possibile il dialogo con il mondo arabo e i palestinesi. Una delle sue ultime missioni fu la preghiera in Vaticano assieme al leader palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen), su invito di Papa Francesco.

Malgrado l'età avanzata - è stato uno dei capi di Stato più anziani del mondo - Peres si è mantenuto attivo fino all'ultimo come ambasciatore ufficioso d'Israele, curando il suo Peres Center for Peace fondato nel 1996. Appassionato di nuove tecnologie, è intervenuto spesso sui social.

Nel 2014 ha pubblicato su Facebook la sue foto, con barba e baffi finti, di quando si travestiva per recarsi in Giordania a negoziare la pace con Re Hussein alla metà degli anni settanta. "Auguri! La vita comincia a 90 anni", ha poi detto alla regina Elisabetta, complimentandosi con lei in video per il fatidico compleanno, quando lui ne aveva già 92.

Protagonista della vita dello stato d'Israele fin dalla sua fondazione, statista rispettato in tutto il mondo, Peres è sempre stato discreto nella vita privata. Nel 1945 sposò la compagna di liceo Sonya Gelman, che gli è stata accanto fino alla morte nel 2011 ed è raramente apparsa in pubblico. Assieme hanno avuto una figlia e due figli. Peres era anche cugino di primo grado dell'attrice americana Lauren Bacall.

IL CORDOGLIO - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e la moglie hanno espresso "un profondo, personale cordoglio per la morte di un diletto della nazione". Netanyahu ha convocato per questa mattina un riunione straordinaria del governo per ricordare Peres.

Anche il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha voluto ricordare il suo "amico Shimon" in una dichiarazione rilasciata dopo l'annuncio della morte dell'ex presidente israeliano: "Una luce si è spenta - ha detto Obama - ma la speranza che ci ha dato brillerà per sempre".

"Ci sono poche persone che vivono con noi nel mondo che hanno cambiato il corso della storia umana - ha sottolineato il presidente statunitense - non solo con il loro ruolo negli eventi umani, ma perché hanno allargato i confini della nostra immaginazione morale e ci hanno spinto a chiedere di più da noi. Il mio amico Shimon era una di queste persone".

I media riportano che il presidente americano parteciperà ai funerali di Peres che si prevede si svolgeranno venerdì. Mentre, secondo quanto riporta la televisione Channel 1, domani sarà allestita la camera ardente nella Knesset.

A esprimere il proprio cordoglio è stato anche il premier italiano Matteo Renzi: "Un uomo che aveva visto la guerra e per questo costruiva la pace - ha detto Renzi a 'Rtl 102.5' - un grandissimo amico dell'Italia, ma soprattutto un grande amico della pace. Ogni tanto la storia ci regala queste personalità che valgono doppio".(Fonte:Adnkronos)

Politico Pragmatico

Ultima modifica ilVenerdì, 30 Settembre 2016 17:17

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.