SONO MOLTE LE FAMIGLIE ITALIANE CHE EVITANO LA POVERTA' GRAZIE AI PENSIONATI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-I redditi dei nuovi pensionati sono mediamente inferiori a quelli dei cessati (15.197 contro 16.015 euro, con una differenza di 818 euro) e ai redditi dei pensionati sopravviventi (17.411 euro), secondo quanto rileva l'Istat in un focus sulle condizioni di vita dei pensionati negli anni 2014-2015 diffuso giovedì. Nel 2015 i pensionati erano 16,2 milioni (-80 mila rispetto al 2014, -600 mila sul 2008) e percepivano in media un reddito pensionistico lordo di 17.323 euro. Le donne erano il 52,8% e ricevevano in media importi di circa 6 mila euro inferiori a quelli maschili.Il rapporto spiega inoltre che, nel 2014, in molte famiglie il rischi di povertà veniva evitato solo grazie alla presenza di pensionati, infatti a parità di condizioni "in molti casi il reddito pensionistico sembra dunque proteggere da situazioni di forte disagio economico" scrive l'istituto di statistica. Il rischio si presenta invece come molto elevato tra i pensionati che vivono soli (23,4%) o insieme ai figli come monogenitore (16,3%) e ancor più nelle famiglie nelle quali il reddito del pensionato sostenta altri componenti adulti senza redditi da lavoro (29,7%).
Crisi Economica
Ultimi da Redazione
- DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE
- PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI
- COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA
- MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE
- ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA