L'ITALIA SI CONFERMA LA PATRIA DEI NEET: GIOVANI DISOCCUPATI CHE NON CERCANO LAVORO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-L'Italia si conferma la patria dei Neet, i giovani che non hanno e cercano un lavoro né sono impegnati in un percorso di studi o di formazione (Not engaged in Education, Employment or Training). Lo conferma lil rapporto 2017 Employment and Social Developments in Europe Review, diffusa oggi dalla Commissione Europea.Nel 2016 la percentuale di giovani tra i 15 e i 24 anni nell'Ue che non erano occupati, non studiavano e non facevano stage o apprendistati, i Neet, è stata dell'11,5%, in calo a causa dei disoccupati Neet che sono andati a lavorare. In Italia la percentuale di Neet sul totale della popolazione tra i 15 e 24 anni di età resta la più alta dell'intera Ue, al 19,9%, anche se in calo dal 21,4% del 2015 e dal 22,1% del 2014 (il picco è stato nel 2013, al 22,2%). L'Italia ha avuto il primato europeo dei Neet anche nel 2015, nel 2014 e nel 2013. Nel 2012 era stata superata dalla Bulgaria, al 21,5%, mentre il nostro Paese era al 21%.
La Bulgaria oggi è al 18,2%.
Ultimi da Redazione
- DOMENICA 3 DICEMBRE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA
- POSTE ITALIANE: COLLE DI TORA, LA SEDE DI NUOVO OPERATIVA NELLA VERSIONE “POLIS” CON SERVIZI INPS
- L'INU CON LE ASSOCIAZIONI: “LA NUOVA LEGGE URBANISTICA SUL GOVERNO DEL TERRITORIO È UNA TAGLIOLA PER L’ABRUZZO”
- IL PRESIDENTE ONORARIO DI FEDERITALY, MAURIZIO MARINELLA, ANNUNCIA I VINCITORI DEL PREMIO FEDERITALY AMBASCIATORI DELL'ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO
- EVENTI NATALIZI, AD ARCHI NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA “NATALE NEL BORGO E FESTA DELL’OLIO EVO”