BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore GUARDIAGRELE, EMISSIONE FANCOBOLLO ANDREA BAFILE: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla traslazione delle spoglie del T.V.M.O.V.M. Andrea Bafile nel MURA AURELIANE, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: In occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate Redazione  - Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla

CON I PENTASTELLATI AL GOVERNO L'ITALIA RIMARRA' NELL'EURO, NELL'UE E NELLA NATO

Luigi Di Maio Luigi Di Maio

Redazione-Il Movimento Cinque Stelle non è più il movimento anti-sistema e filo-sovranista che ha affascinato milioni di italiani, Luigi Di Maio ha già cambiato idea su tutto. Durante le consultazioni ha confermato gli impegni presi dall’Italia con gli strozzini di Bruxelles, la permanenza della moneta che ha affamato i cittadini italiani ed europei e la permanenza nella Nato. Luigi Di Maio con l’occasione delle consultazioni al Colle ha lanciato dei chiari messaggi fuori dai confini nazionali, lasciando intendere al di là di ogni dubbio che lui è più affidabile e “istituzionale” del rivale-possibile partner Salvini. Come era ampiamente prevedibile, il leader dei 5 Stelle, tradendo di fatto la sua base elettorale, ha cancellato ogni posizione anti-sistema, dichiarando a chiare lettere che con lui al governo “l’Italia manterrà gli impegni internazionali già assunti: resterà alleata dell’Occidente, resterà nella Nato, nell’Unione europea e nell’unione monetaria”.Insomma, i grillini si sono auto-addomesticati pur di entrare a Palazzo Chigi. Anche se a questo punto è legittimo dubitare che fosse davvero nelle loro reali intenzioni quanto sbandierato durante la campagna elettorale, ossia assumere posizioni in qualche modo assimilabili a quelle della Lega sul fronte della sovranità nazionale (come dimenticare la campagna no immigrati della Lombardi).

Appena sotto i riflettori istituzionali, Di Maio ha consumato un dietrofront tattico per superare Salvini nelle grazie di Ue e Usa. Questo la dice lunga su quanto i 5 Stelle siano davvero la grande novità anti-sistema, il movimento dei cittadini onesti che non fa inciuci e via dicendo. Non a caso ieri, al Quirinale, quando il solito Enrico Lucci ha chiesto a Di Maio: “Che differenza c’è tra contratto e inciucio?”, il leader pentastellato ha taciuto.La posizione dei 5 Stelle ormai è svelata: si sono messi a disposizione dell’establishment come un Pd qualsiasi pur di governare. E proprio ai Dem hanno lanciato l’amo, sotto gli occhi attenti di Mattarella.

Chi alle ultime elezioni non è caduto nella trappola del voto utile sapeva già che tutto questo sarebbe successo. Chi non ha votato per il centrodestra, consapevole che i suoi leader avrebbero fatto di tutto per tornare nel Palazzo, oggi almeno può dire di aver espresso un voto davvero sovranista, per il bene della nazione. Il tempo (e i fatti come quelli a cui stiamo assistendo in queste ore) darà ragione a chi non si lascia incantare dalle sirene della vecchia politica – che adesso annovera ufficialmente tra le sue disordinate schiere anche i grillini.

Simone Di Stefano, segretario nazionale di CasaPound Italia, lo ricorda a tutti: “No, non avremmo partecipato in nessun caso ad un governo con i 5 Stelle. Mai un governo con Luigi Di Maio, che anche oggi ha voluto ribadire di essere al servizio scodinzolante dell’Europa e dell’Euro! E quelli che vi dicevano ‘votateci o arriva un governo coi 5 Stelle’? Ora vogliono fare un governo coi 5 Stelle. Complimenti”.

Nulla di nuovo sotto il sole, ma almeno adesso è sotto gli occhi di tutti.

Fonte:Adolfo Spezzaferro-ilprimatonazionale.it

Ultima modifica ilMartedì, 17 Aprile 2018 19:56

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.