GIUSEPPE CONTE, IL PROBABILE NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INDICATO DALLA LEGA E DAL M5S
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Gurista e professore ordinario di diritto privato all'Università di Firenze, Giuseppe Conte potrebbe essere, al più presto, convocato al Quirinale da Mattarella e ricevere l'incarico da premier. Pare infatti che sia proprio il suo il nome che Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno fatto al presidente della Repubblica, dopo aver riferito dell'esito della trattativa per avviare un governo a guida M5S e Lega.Conte ha 54 anni, ed era stato indicato dal capo politico del M5S per ricoprire l'incarico di ministro della "Pubblica amministrazione, deburocratizzazione e meritocrazia", proprio per la sua fama di "sburocratizzatore"."Primo: bisogna drasticamente abolire le leggi inutili, che sono molte più delle 400 indicate da Luigi Di Maio", aveva detto alla sua presentazione come "ministro", "Secondo: bisogna rafforzare la normativa anti-corruzione prevedendo quelle iniziative che si muovono nello spazio oscuro che precede la corruzione. Terzo: bisogna rivedere, pressoché integralmente, la riforma della cattiva scuola".In realtà - ha confessato lui stesso - è sempre stato orientato a sinistra. "Ma oggi penso che gli schemi ideologici del '900 non siano più adeguati", ha precisato al convegno dei 5 Stelle, "Credo sia più importante valutare l'operato di una forza politica in base a come si posiziona sul rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. E sulla sua capacità di elaborare programmi utili ai cittadini".Si è laureato in Giurisprudenza all'Università "La Sapienza" di Roma (1988) con votazione 110/110 e lode. Tra il 1992 e il 1993 è stato borsista presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Ha proseguito gli studi a Yale, negli Stati Uniti, a Vienna, Parigi, Cambridge e New York. Nel corso della sua carriera accademica ha insegnato diritto civile e commerciale presso l'Università di Roma Tre, la Lumsa di Roma, l'Università di Malta e quella di Sassari.Conte è condirettore della collana Maestri del diritto per Laterza, è membro del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa e ha presieduto la commissione speciale del Consiglio di Stato che ha destituito Francesco Bellomo, il consigliere di Stato finito nella bufera per i corsi per
aspiranti magistrati in cui le borsiste venivano obbligate a indossare minigonne.
Ultimi da Redazione
- TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA
- URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025
- AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA FEMMINILE
- POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ
- OMAGGIO A CARLO LEVI | L’AMICIZIA CON PIERO MARTINA E I SENTIERI DEL COLLEZIONISMO