BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

DAGLI INTELLETTUALI "RADICAL CHICH" DELLA SINISTRA E' PARTITA LA CAMPAGNA DI ODIO CONTRO SALVINI E DI MAIO

Roberto Saviano Roberto Saviano

Redazione-Da Boldrini, Saviano ai pseudo intellettuali radical chic di sinistra: è già partita la campagna d’odio contro i due leader che hanno dato vita al nuovo governo populista, Matteo Salvini e Luigi Di Maio.Appena si trova all’opposizione, la sinistra parte lancia in resta contro il nuovo fascismo, tracimando volentieri nell’evocazione di Hitler e soci nazisti.Gli intellettuali, in particolare, non sono interessati a capire il fallimento elettorale dell’amato (da loro) Matteo Renzi, preferiscono spararla grossa per prendere gli applausi dei «veri» democratici, che poi sarebbero i nipoti del Partito comunista, asservito a Mosca fino a quando l’Unione sovietica non implose.Basta sfogliare i giornali per capire che l’opposizione al governo Conte, sostenuto da Lega e Movimento 5 stelle, tra giornalisti e intellettuali, sta assumendo il noto aspetto dell’antiberlusconismo. Per Umberto Eco, il centrodestra guidato da Silvio era una manifestazione peculiare dell’eterno fascismo italiano. Eco fece scuola e ora l’accusa di fascismo si può estendere a chiunque, questa volta tocca ai pentaleghisti. Domenica scorsa, Luigi Di Maio, ministro del Lavoro, ha involontariamente citato il Re Sole, e si è beccato una raffica di ironia nella schiena, anche da questo giornale. Ma in molti casi si va oltre i confini della realtà. Per la Stampa, le uscite pentaleghiste ricordano, oltre al Re Sole, Stalin, Mussolini e Hitler. Repubblica fa riferimento a Vita e destino, il romanzo capolavoro di Vasilij Grossman che denunciava entrambi i totalitarismi. Fa ridere solo l’idea di trovare nello stesso articolo il Movimento 5 stelle (con tutto il rispetto) e Vasilij Grossman, uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi. Un po’ di senso della misura sarebbe sufficiente per evitare il ridicolo ma pochi resistono alla tentazione di lasciarsi andare, tanto mica si rivolgono agli (e)lettori, si rivolgono al piccolo mondo conformista della (sedicente) intellighenzia. Si fanno i complimenti tra loro nei social network, che ormai confondono con il mondo reale, e sono felici. Peccato la maggioranza degli italiani, guardata ormai con sospetto dagli intellettuali, se ne freghi altamente di paragoni improbabili e indignazione a senso unico. Anzi, ogni volta che qualcuno avvicina l’attuale governo al fascismo, un (e)lettore corre metaforicamente verso l’urna per depositare la scheda con una bella «X» vergata sul simbolo di Lega o Movimento 5 stelle. Il patetico fallimento dell’antiberlusconismo ha insegnato nulla. Non è stato utile al Paese e ha distrutto proprio la sinistra, a Berlusconi ci hanno pensato i giudici, non Walter Veltroni. Proseguiamo. Per il Foglio, al Movimento 5 stelle potrebbe riuscire ciò che non è riuscito nemmeno al Duce, cioè snaturare il Parlamento a colpi di vincolo di mandato e democrazia diretta.Fuori dal coro antifascista, proprio sul Foglio, è Giuliano Ferrara: «Se saranno autoritari e arroganti, in mancanza di costituzionalisti, bisognerà fare la loro parte, ma piano con l’antifascismo e con i metodi dell’antiberlusconismo, quando ci prende la foga bisogna desistere, desistere, desistere».Saviano, su facebook, la tocca piano: «Disobbedite a questo ministro dell’Interno, quest’uomo vuole fare annegare le persone». Così esagerato che Salvini ha replicato con una querela. Per Laura Boldrini il governo è «retrogrado» e «maschilista». Per Gustavo Zagrebelski sarà «uno Stato spietato verso i deboli e i diversi». Per Elsa Fornero, Salvini è «uno squadrista» e «non merita rispetto». Per Matteo Orfini «l’estrema destra» ci tiene in pugno e ottiene il plauso «dei neofascisti di mezza Europa». Per Vittorio Zucconi al potere ci sono i «fascisti». Per Mario Calabresi, Salvini è «reazionario» e «incendiario». Eugenio Scalfari lancia un appello: «Il Quirinale li fermi». Il governo non ha ancora fatto nulla. Il fuoco di sbarramento è puramente preventivo. Ma serve a qualcosa? Forse al governo per crescere nel consenso… Invece di salire sulle barricate della retorica, sarebbe meglio prepararsi a esaminare e smontare

l’operato del governo giorno per giorno, provvedimento per provvedimento

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilGiovedì, 14 Giugno 2018 21:14

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.