BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM: Dal 2006 al 2022 si sta assistendo nel PNALM a livelli di produzione (numero di unità familiari) e produttività annuale (numero di cuccioli nati) compatibili con le massime capacità riproduttive per questa popolazione: la media annuale è di 4 femmine PIETRASECCA - LA SUA ANTICA STORIA: Tutti sanno che un milione di anni addietro un profondo mare aveva occupato gran parte della penisola italiana e solo le alpi emergevano dal blu profondo. Nulla di strano quindi che i primi abitanti di Pietrasecca fossero forme di vita CARSOLI 1944 – I MISTERI DELL’ARRESTO DEL COLONNELLO ARDEN: Nelle prime ore del mattino del 14 Ottobre 1944 veniva arrestato, in un cascinale , nei pressi di Apuania , in provincia di Massa Carrara, un individuo in borghese ,che secondo le informazioni di elementi locali, da più giorni stazionava TORNA L'ORA LEGALE, MA PER LA SCIENZA NON E' UN DATO POSITIVO: La neurologa americana Beth Ann Malow della Vanderbilt University, qualche mese fa ha messo nero su bianco una serie di perplessità sull’ora legale in un articolo pubblicato da The Conversation e ripreso da tutti i principali media americani: dal Washington Post a Scientific American.“I ricercatori stanno scoprendo che saltare SANTE MARIE - AL VIA IL CORSO PER OPERATORE TURISTICO: Si sta svolgendo nella sala “Don Beniamino Vitale” di Sante Marie  la prima edizione del corso di formazione per operatore turistico. Insieme ai docenti, agli iscritti, la cui presenza è obbligatoria in quanto l’evento è valido come prima lezione, parteciperanno POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: Coinvolte tutte le quattro province della regione con l’apertura eccezionale di 32 luoghi inaccessibili o poco noti     Redazione – Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI: All’Ospedale San Carlo di Nancy un’équipe specializzata, dedicata alla patologia, mette a punto terapie personalizzate Redazione  – L’endometriosi è una patologia che riguarda il 15% delle donne in età fertile in Italia. La malattia a carattere cronico vede la presenza di GAE VINCI | SUMMER IS TOO LONG: Redazione- Da venerdì 24 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Summer is too long”, il nuovo singolo di GAE VINCI. Con “Summer is too long” l’artista mostra un lato musicale ancora inesplorato. AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO: Redazione-  Dal 25 marzo al 2 luglio 2023 il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, a cura di Alessandro Masi, con Roberta Serra e Chiara Barbato, e i contributi in catalogo IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI: Redazione- Il donatore di sangue dell’autrice Maria Tedeschi è una storia che parla d’amore e di speranza, ma anche di un’incredibile leggenda.La scrittura è perfettamente vera e scorrevole, un argomento trattato con delicatezza e una storia che appassiona il lettore,

ACCORDO SALVINI-KURZ SUL PIANO ANTI-INVASIONE: "BLOCCO NAVALE PER EVITARE LE PARTENZE". ANCHE LA MERKEL CONVINTA

Immigrati Immigrati

Il premier austriaco, Sebastian Kurz, l’aveva annunciato: “rivoluzionare la politica di contenimento dei migranti”. Ora, anche grazie al nuovo ministro degli Interni Salvini, c’è l’accordo per fermare l’invasione. Finalmente si parla di chiusura del Mediterraneo, blocchi navali per evitare le partenze e chiusura delle frontiere. Anche la cancelliera Angela Merkel sembrerebbe convinta.Matteo un piano ce l’ha. E non è solo farina del suo sacco. Né del tanto citato Viktor Orban. Se cerchiamo una paternità dobbiamo guardare a quell’Austria pronta ad assumere la presidenza di turno della Ue dal primo luglio.

Che significa? Semplice, l’Europa non deve più attendere l’arrivo dei migranti dentro le proprie frontiere, ma fermarli prima che tocchino il proprio bagnasciuga. Bella novità dirà qualcuno, ci aveva già pensato Marco Minniti quando, la scorsa estate, affidò alla Guardia Costiera di Tripoli e ad alcune milizie libiche il compito di bloccare le partenze. C’è una differenza. Minniti aveva l’urgenza di fermare in breve tempo degli sbarchi cresciuti a ritmo vertiginoso, ma sapeva di non poter contare sulla Ue visto il clima di diffidenza nei confronti dell’Italia che si respirava sull’asse Parigi-Berlino. Oggi i tempi sembrano più favorevoli. E non solo in virtù di quanto anticipato da Kurz o dell’affinità politica sul tema migranti tra Salvini e il gruppo di Visegrad. A favorire il nostro ministro degli Esteri contribuisce anche il netto cambio di linea della Germania.

Non più tardi di domenica scorsa Angela Merkel ha definito «la sicurezza delle frontiere» una «questione esistenziale per l’Europa» ipotizzando la trasformazione di Frontex in «una vera polizia di frontiera». E ieri Berlino ha contribuito fattivamente al naufragio della riforma del Trattato di Dublino. Ma non solo. Berlino, dopo aver stretto un patto d’acciaio con Vienna sul tema migranti, sta anche guardando ad un riavvicinamento ai paesi di Visegrad. «La Germania sottolineava a fine maggio lo stesso Kurz – ha posizioni completamente diverse rispetto al passato… penso abbiano cambiato idea e vadano nella giusta direzione, ora bisogna smettere di discutere e darsi da fare».

Sulla base di tutto ciò acquista consistenza l’ipotesi di un appoggio tedesco a quel piano per la difesa dei confini esterni che Kurz vorrebbe lanciare nel periodo di presidenza europea austriaca. Quel piano, come già anticipato dal premier austriaco, prevede la definizione di intese politiche tra l’Unione e i governi del Nord Africa, ovvero Tunisia e Libia, per consentire alle guardie europee di Frontex di operare direttamente sulle loro coste combattendo direttamente i trafficanti di uomini e bloccando le partenze dei barconi. Insomma vere e proprie azioni di contenimento avanzato, o addirittura respingimenti, a cui si affiancherebbe l’internamento in campi situati anch’essi sulle coste africane e controllati dalla stessa Frontex. Campi da cui partirebbero operazioni di «rimpatrio diretto» ai Paesi d’origine grazie ad accordi assunti non più dai singoli Stati, ma dalla stessa Unione europea. Fantapolitica? Forse sì, ma il piano è tutt’altro che nuovo. Quel che Kurz propone, e Salvini volentieri appoggerebbe, era stato già prospettato per la terza fase di Sophia, la missione navale europea che doveva combattere i trafficanti di uomini dentro le acque territoriali e sulle coste di Egitto Libia e Tunisia. Una missione che non è, invece, mai andata oltre

l’addestramento della guardia costiera libica e il soccorso ai migranti.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilMartedì, 12 Giugno 2018 21:19

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.