BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

ACCORDO SALVINI-KURZ SUL PIANO ANTI-INVASIONE: "BLOCCO NAVALE PER EVITARE LE PARTENZE". ANCHE LA MERKEL CONVINTA

Immigrati Immigrati

Il premier austriaco, Sebastian Kurz, l’aveva annunciato: “rivoluzionare la politica di contenimento dei migranti”. Ora, anche grazie al nuovo ministro degli Interni Salvini, c’è l’accordo per fermare l’invasione. Finalmente si parla di chiusura del Mediterraneo, blocchi navali per evitare le partenze e chiusura delle frontiere. Anche la cancelliera Angela Merkel sembrerebbe convinta.Matteo un piano ce l’ha. E non è solo farina del suo sacco. Né del tanto citato Viktor Orban. Se cerchiamo una paternità dobbiamo guardare a quell’Austria pronta ad assumere la presidenza di turno della Ue dal primo luglio.

Che significa? Semplice, l’Europa non deve più attendere l’arrivo dei migranti dentro le proprie frontiere, ma fermarli prima che tocchino il proprio bagnasciuga. Bella novità dirà qualcuno, ci aveva già pensato Marco Minniti quando, la scorsa estate, affidò alla Guardia Costiera di Tripoli e ad alcune milizie libiche il compito di bloccare le partenze. C’è una differenza. Minniti aveva l’urgenza di fermare in breve tempo degli sbarchi cresciuti a ritmo vertiginoso, ma sapeva di non poter contare sulla Ue visto il clima di diffidenza nei confronti dell’Italia che si respirava sull’asse Parigi-Berlino. Oggi i tempi sembrano più favorevoli. E non solo in virtù di quanto anticipato da Kurz o dell’affinità politica sul tema migranti tra Salvini e il gruppo di Visegrad. A favorire il nostro ministro degli Esteri contribuisce anche il netto cambio di linea della Germania.

Non più tardi di domenica scorsa Angela Merkel ha definito «la sicurezza delle frontiere» una «questione esistenziale per l’Europa» ipotizzando la trasformazione di Frontex in «una vera polizia di frontiera». E ieri Berlino ha contribuito fattivamente al naufragio della riforma del Trattato di Dublino. Ma non solo. Berlino, dopo aver stretto un patto d’acciaio con Vienna sul tema migranti, sta anche guardando ad un riavvicinamento ai paesi di Visegrad. «La Germania sottolineava a fine maggio lo stesso Kurz – ha posizioni completamente diverse rispetto al passato… penso abbiano cambiato idea e vadano nella giusta direzione, ora bisogna smettere di discutere e darsi da fare».

Sulla base di tutto ciò acquista consistenza l’ipotesi di un appoggio tedesco a quel piano per la difesa dei confini esterni che Kurz vorrebbe lanciare nel periodo di presidenza europea austriaca. Quel piano, come già anticipato dal premier austriaco, prevede la definizione di intese politiche tra l’Unione e i governi del Nord Africa, ovvero Tunisia e Libia, per consentire alle guardie europee di Frontex di operare direttamente sulle loro coste combattendo direttamente i trafficanti di uomini e bloccando le partenze dei barconi. Insomma vere e proprie azioni di contenimento avanzato, o addirittura respingimenti, a cui si affiancherebbe l’internamento in campi situati anch’essi sulle coste africane e controllati dalla stessa Frontex. Campi da cui partirebbero operazioni di «rimpatrio diretto» ai Paesi d’origine grazie ad accordi assunti non più dai singoli Stati, ma dalla stessa Unione europea. Fantapolitica? Forse sì, ma il piano è tutt’altro che nuovo. Quel che Kurz propone, e Salvini volentieri appoggerebbe, era stato già prospettato per la terza fase di Sophia, la missione navale europea che doveva combattere i trafficanti di uomini dentro le acque territoriali e sulle coste di Egitto Libia e Tunisia. Una missione che non è, invece, mai andata oltre

l’addestramento della guardia costiera libica e il soccorso ai migranti.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilMartedì, 12 Giugno 2018 21:19

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.