BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

DECRETO DIGNITA', I DETTAGLI DEL PROVVEDIMENTO ECONOMICO

Luigi Di Maio Luigi Di Maio

Redazione-Il decreto dignità, primo provvedimento economico del governo Conte, è stato varato dal Consiglio dei ministri. “Guerra al precariato, licenziamo il jobs act”, avevano anticipato fonti del governo. Lo smantellamento della riforma del lavoro voluta da Renzi, nell’ottica di una lotta al precariato, è il primo punto messo a segno dal Movimento 5 Stelle da quando si è insediato il nuovo governo giallo-blu. Tra le misure principali contenute nel decreto c’è la stretta sulla pubblicità sui giochi (lo stop non vale anche per “i loghi sul gioco sicuro e responsabile dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”) e sulle delocalizzazioni, tagliando i fondi alle aziende che lasciano l’Italia prima di 5 anni.Nel corso del pre-consiglio al testo del decreto sono stati aggiunti alcuni punti, come la riduzione da 36 a 24 mesi dei contratti a termine con causale (senza, la durata massima viene ridotta a un anno) o l’aumento del 50% all’indennizzo per i licenziamenti senza giusta causa. Ma le misure in questione non valgono per i contratti della Pubblica Amministrazione. Con queste norme il governo intende scardinare il decreto Poletti e, in parte il Jobs Act, proprio nel giorno in cui, come ha sottolineato il vicepremier Di Maio, i dati Istat consegnano “un record di precariato e non di occupazione”.

La preparazione del decreto è stata travagliata. Alla riunione non ha partecipato il ministro degli Interni Matteo Salvini, impegnato a Siena per il Palio.“Abbiamo vietato la pubblicità per il gioco di azzardo, c’è chi è preoccupato per i contratti in essere gli abbiamo dato un po’ di tempo per risolverli. Siamo il primo Paese in Europa a farlo, mettiamo per la prima volta al centro le persone”. ha annunciato il vicepremier Luigi Di Maio in diretta Facebook dopo il Cdm.“Avevamo promesso di fare una guerra al precariato – ha detto trionfante il ministro del Lavoro – alla burocrazia, al gioco d’azzardo e alle delocalizzazioni e l’abbiamo fatto”. E poi ha aggiunto: “E’ la Waterloo del precariato, è finita l’epoca del precariato senza alcun tipo di ragione”.Fonti del Carroccio hanno smentito le voci di tensioni con il M5S: “La Lega ha votato a favore del decreto dignità. Bene le norme su delocalizzazione e abolizione redditometro. Qualche dubbio sulle norme anti precariato ma alla fine nel complesso il giudizio è buono. Non c’è nessuna divisione o spaccatura Lega-M5s. Affermarlo sarebbe falso”.

Cosa contiene il decreto
Nel pacchetto è contenuto un aumento fino a tre anni di indenità per i lavoratori licenziati “ingiustamente”, passando da massimo 24 mesi a massimo 36 mesi. Il limite massimo dei contratti a termine si riduce da 36 a 24 mesi e ogni rinnovo a partire dal secondo avrà un costo contributivo crescente dello 0,5%. Vengono ridotte da 5 a 4 le possibili proroghe. Per il rinnovo degli interinali tornano poi le causali: per i contratti più lunghi di 12 mesi o dal primo rinnovo in poi arrivano tre categorie di causali. Le nuove regole valgono anche per i contratti a tempo determinato in somministrazione (non vengono cancellati, come previsto dalle prime bozze, quelli in somministrazione a tempo indeterminato).Per le aziende che hanno ricevuto aiuti di Stato e che delocalizzano le attività prima che siano trascorsi cinque anni dalla fine degli investimenti agevolati arriveranno sanzioni che andranno da due a quattro volte il beneficio ricevuto. Anche il beneficio andrà restituito con interessi maggiorati fino a cinque punti percentuali.

Sono previsti poi aiuti di Stato per l’occupazione: nel caso la concessione di aiuti preveda una valutazione dell’impatto occupazionale, i benefici vengono revocati in tutto o in parte a chi taglia nei successivi cinque anni i posti di lavoro. Il divieto non riguarderà i contratti già attivi, validi fino al “30 giugno 2019”. Nelle bozze si prevede lo stop totale agli spot sul gioco d’azzardo, che dal 2019 scatterà anche per le sponsorizzazioni e “tutte le forme di comunicazione” comprese “citazioni visive ed acustiche e la sovraimpressione del nome, marchio, simboli”. A chi non rispetta il divieto arriverà una sanzione del 5% del valore della sponsorizzazione o della pubblicità, comunque di “importo minimo di 50.000 euro”. Gli incassi andranno al fondo per il contrasto al gioco d’azzardo patologico. Restano le sanzioni da 100mila a 500mila euro per chi viola il divieto durante spettacoli dedicati ai minori.

Come si legge nel comunicato del Consiglio dei ministri, il provvedimento mira a “introdurre misure in materia di semplificazione fiscale, attraverso la revisione dell’istituto del cosiddetto “redditometro” in chiave di contrasto all’economia sommersa”. L’invio dei dati dello spesometro del terzo trimestre di quest’anno viene spostato al 28 febbraio 2019 mentre per gli invii semestrali la scadenza è “entro il 30 settembre per il primo semestre ed entro il 28 febbraio dell’anno successivo per il secondo semestre”. Secondo il decreto lo spesometro viene abolito per i professionisti, mentre il meccanismo del redditometro sarà rivisto sentendo Istat e associazioni dei consumatori.

L’intervento per gli insegnanti magistrali

“Abbiamo stabilito una proroga di 120 giorni per risolvere la questione del licenziamento di tanti docenti magistrali vittime di una sentenza del Consiglio di Stato: ora avremo tempo per trovare una soluzione”, ha detto il vicepremier Luigi Di Maio, parlando di una misura

che riguarda decine di migliaia di insegnanti diplomati magistrali che rischiano il licenziamento.

Fonte:stopeuro.news

Ultima modifica ilMercoledì, 11 Luglio 2018 21:24

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.