BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DAL 1^ APRILE APERTURA STRAORDINARIA DELLA TORRE MORESCA DI VILLA TORLONIA: Redazione- Dopo l’apertura al pubblico, dalla fine del 2021, della Serra Moresca, viene ora restituita alla città e alla fruizione di romani e turisti anche la Torre Moresca, altra suggestiva ed imponente costruzione che, insieme alla Serra Moresca, costituisce il EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo

MIGRANTI, FINISCE CON UNA MESSA E CON UN RINGRAZIAMENTO A PAPA BERGOGLIO IL- DIGIUNO A STAFFETTA- ANTI-SALVINI

Padre Alex Zanotelli Padre Alex Zanotelli

Redazione-Un "grazie" al Papa per le parole profetiche sui migranti. Padre Zanotelli celebra la fine del "digiuno a staffetta" rivolgendosi a Bergoglio. La Messa organizzata per il termine dell'iniziativa si è svolta nelle Grotte Vaticane. La Santa Sede potrebbe quindi aver deciso di dare sostegno alle rimostranze dei preti di stradaIl "digiuno a staffetta" è terminato. Ora è tempo di ringraziare il Papa per quanto messo in campo a favore dei migranti.Padre Alex Zanotelli, nel corso della mattinata di oggi, ha celebrato una messa a conclusione dell'iniziativa svoltasi tra piazza San Pietro e Montecitorio, la stessa manifestazione che ha portato preti di strada, missionari, suore e laici in piazza per dieci giorni.

Il tutto lanciato in sfida al ministro dell'Interno Matteo Salvini. Il leader leghista è finito al centro della contestazione simbolica degli ecclesiastici per via delle politiche promosse in quest'ultimo periodo dal Viminale. Il sacerdote missionario, oggi, ha esordito utilizzando parole elogiative e dirette tanto al pontefice argentino quanto alla Cei: "Grazie a Papa Francesco - ha scandito Zanotelli - per le sue profetiche parole sui migranti, in particolare a Lampedusa e a Lesbo. E alla Cei - ha aggiunto - che ha emanato una nota breve ma molto efficace, dicendo che 'come vescovi ci sentiamo responsabili e avvertiamo che la via per salvare la nostra stessa umanità passa dalla difesa di ogni vita, a partire da quelle di chi fugge da guerre, miseria e cambiamenti climaticì".

Un gruppo di cattolici, pochi giorni fa, aveva inoltrato una missiva alla Conferenza episcopale italiana chiedendo di prendere una posizione definitiva rispetto al 'dilagare della xenofobia' nel belpaese. Appello che i vescovi pare abbiano deciso di raccogliere diramando una nota in cui viene ribadito un secco "no" al clima di "paura e rifiuto". Il vescovo di Ventimiglia, invece, si è distinto durante la giornata di ieri, affermando che "i migranti vanno aiutati anche a casa loro". Un dibattito animato, quello sulla gestione dei fenomeni migratori, che sta coinvolgendo prelati, presuli e, appunto, "preti di strada". "Non possiamo accettare - ha tuonato Zanotelli nel corso dell'omelia - la globalizzazione dell'indifferenza. Non è accettabile che un miliardo di persone su sette consumino il 90 per cento delle risorse". Nel corso della 'predica', Zanotelli ha citato anche il vescovo Nogaro, quello che si era reso disponibile a convertire le chiese in moschee nel caso questo provvedimento fosse servito a salvare delle vite.Poi la precisazione sulla staffetta: "Il digiuno - ha specificato - è stata la nostra maniera di reagire davanti alle ingiustizie fatte ai poveri". La celebrazione in questione si è tenuta nelle Grotte Vaticane. La Santa Sede, insomma, potrebbe aver optato per dare sostegno

a Zanotelli e a quanti hanno deciso di digiunare in questi dieci giorni.

Fonte:ilgiornale.it

Ultima modifica ilGiovedì, 02 Agosto 2018 21:12

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.