CARSOLI - SCELTO IL NUOVO DELEGATO NAZIONALE FENALC
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in TERRITORIO
- 0 commenti
Redazione- La FENALC Federazione Nazionale Liberi Circoli, è un’associazione storica di circoli presente su tutto il territorio Nazionale che annovera al proprio interno alcuni milioni di iscritti, nella giornata di oggi ha comunicato il suo nuovo delegato Nazionale, il Dott. Ivan Cicchetti, della THE SOUL FLIES ACCADEMY DANCE di Carsoli. La Fe.Na.L.C. è un Ente Nazionale Assistenziale riconosciuto dal Ministero dell’Interno ( DM 10.16769/12000- del 23/12/1984 e 10.17812/12000- del 12/01/1985) , dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali , Associazione di Promozione Sociale ( iscritta dal 26/06/2002 al n° 21 del Registro della APS) già componente dellì'Osservatorio Nazionale dell’Associazionismo e del Consiglio Nazionale dell'Associazionismo, aderisce al Forum Permanente del Terzo Settore; Alcune associazioni affiliate alla FENALC svolgono attività sociali e sportive con persone con problematiche intellettive in collaborazione con il S.O.I. – Special Olympics Italia con cui la FENALC ha sottoscritto un protocollo d’intesa; è una associazione presente su tutto il territorio nazionale.La FENALC incentra la propria attività istituzionale sulla promozione e la sensibilizzazione alla cultura dell’associazionismo, inteso come opportunità di socializzazione, di valorizzazione reciproca e di integrazione delle minoranze.Le attività della FENALC sono rivolte, in primis, ad alcune categorie di soggetti che per motivi diversi e cause molteplici sono in condizione di marginalità sociale: giovani, anziani e diversamente abili.Sorta nel 1978 per iniziativa di un qualificato gruppo di operatori sociali già appartenenti al disciolto ENAL tutti esperti di questioni, metodi e tecniche di gestione del tempo libero, può legittimamente ritenersi inserita nel novero delle associazioni storiche del nostro Paese,anche attraverso la diffusione del periodico denominato Tempo Libero, oltre la web radio FENALC e la WEB TV FENALC. La Federazione, nel corso della sua storia, ha saputo caratterizzarsi come un forte ed autonomo movimento associativo che si è fatto carico di svolgere una costante azione di incentivazione, di supporto e affiancamento delle attività, iniziative e manifestazioni programmate e realizzate dai circoli di base, dalle strutture organiche periferiche e dalle associazioni convenzionate, sempre operando lungo le coordinate della cultura, della ricreazione del turismo sociale e della pratica sportiva amatoriale. Le attività culturali fanno riferimento a corsi, concorsi, manifestazioni di pittura, scultura, poesia, narrativa, teatro danza, fotografia, filatelia e folklore. Le attività turistiche spaziano dai viaggi alle gite, ai soggiorni di carattere culturale e religioso alle visite guidate, ai raduni. Le attività sportive riguardano quasi tutte le discipline olimpiche, paralimpiche e non sempre a livello amatoriale in attuazione del principio “sport per tutti”.
Forte del radicamento su tutto il territorio nazionale, la FENALCcertamente merita di porsi come interlocutore per le politiche del tempo libero, come parte sociale che intende incidere, con contributi autonomi ed originali, nel contesto della crescita civile e democratica dell’Italia. I circoli e le strutture periferiche collegate sono organismi autonomi, sia amministrativamente sia operativamente, con il solo inderogabile impegno di attenersi alla finalità istituzionali ed alle direttive di politica sociale impartite dagli organi statutariamente competenti. La Federazione cura la formazione dei quadri direttivi e tecnici attraverso corsi di formazione e mediante la fornitura (usando il mezzo telematico) di strumenti per favorire gli incontri e gli scambi di iniziative programmate dai circoli affiliati che più mostrano di essere in sintonia con le aspirazioni e linee di tendenza della fenomenologia evolutiva della società contemporanea. Strumento di comunicazione e sensibilizzazione privilegiato per la diffusione delle attività sociali della FENALC sono la Web Tv ed la Web radio, realizzate nell’ambito del progetto “Media Social Web”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La TV e la radio della FENALC sono strumenti privilegiati per la comunicazione dedicata al mondo del sociale poiché hanno permesso l’implementazione di una rete che coinvolge l’intero mondo del terzo settore: enti pubblici, associazioni, operatori , volontari, e chiunque abbia modo di collegarsi al nostro sito. La creazione e la messa a regime della web Tv e della Web radio hanno visto la partecipazione attiva di ragazzi disabili. In definitiva la federazione si propone di attuare un programma di formazione permanente e di elevazione ed arricchimento della persona umana, con il dichiarato fine di favorire il suo ottimale inserimento nel tessuto sociale. La classe dirigente della FENALC costituisce un “capitale umano” di inestimabile valore, in quanto, prendendo le mosse dalle esperienze di operatori qualificati, ricercatori e formatori, che, nell’arco di un quarantennio, hanno dedicato parte della propria vita professionale alla crescita dei contesti sociali nei quali hanno operato, dichiara la propria ambizione a voler diventare una struttura di tecnici specializzati nella elaborazione di metodologie della gestione del tempo libero, operando come laboratorio sperimentale e permanente per lo studio di tutti quei fenomeni sociali e politici che concorrono a formare l’opinione pubblica ed orientano le linee di sviluppo della collettività nazionale, assolvendo in tal modo, alla propria vocazione e funzione di parte sociale. Il Gruppo FENALC, oltre alla capo fila che è la Federazione Nazionale Liberi Circoli, Ente Nazionale Assistenziale e Associazione di Promozione Sociale, si compone di: Federazione Sport diversamente Abili Fenalc: un’intera sezione della FENALC è dedicata ai diversamente abili e alle attività finalizzate all’integrazione delle minoranze colpite da handicap fisici o psichici. (C.I.P.-Comitato Italiano Paralimpico e S.O.I.-Special Olympics Italia)
Ultimi da Ivan Cicchetti
- I PROFUMI AUTENTICI DELLA TERRA DI CALABRIA NELLE MUSICHE DI CECE' BARRETTA
- PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO - L'ORSA NINA TORNA LIBERA
- PALMOLI - ALLONTANATI DAI GENITORI I TRE BAMBINI CHE VIVEVANO NEL BOSCO
- CARSOLI - LA CRI AVVIA UNA RACCOLTA FONDI " DONIAMO UNA NUOVA AMBULANZA "
- INFOMED - LA SVOLTA CONTRO I TUMORI CUTANEI, OTTIMI RISULTATI PER IL FARMACO DAROMUN
