BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1403
  • Joomla\CMS\Filesystem\Folder::create: Path not in open_basedir paths

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

CASO ACIAM A CARSOLI, D'ANTONIO:" SODDISFATTO NOMINA PANTALONE MA ESTRANEO A RAPPORTI CON LA MAGGIORANZA"

CASO ACIAM A CARSOLI, D'ANTONIO:" SODDISFATTO NOMINA PANTALONE MA ESTRANEO A RAPPORTI CON LA MAGGIORANZA" Pierluigi Pantalone

Carsoli - In riferimento a nostro precedente articolo dal titolo: " Pace a Carsoli, Pantalone confermato all'Aciam. Il Comunicato Congiunto con il Sindaco Nazzarro”, dal consigliere comunale Domenico D'Antonio  (Futuro Certo) riceviamo ed integralmente pubblichiamo il seguente comunicato:

"Gentile redazione, verifico che, in modo sottile ed elegante,  avete voluto tirarmi dentro la questione della riconferma di Pierluigi Pantalone nel  CdA dell’Aciam  e, certamente,  non mi sottraggo, come è mia abitudine, al confronto inteso, ancora una volta,  a fare chiarezza.

PREMETTO CHE:

  1. Sono effettivamente soddisfatto della riconferma di Pantalone e del’apprezzamento espresso dal Sindaco Nazzarro al suo operato, come indicato nel comunicato. Del resto credo che le motivazioni della riconferma siano le medesime che avevano portato alla sua prima nomina: la concretezza, la correttezza, l’onesta, l’impegno, l’attaccamento al territorio, la voglia di risolvere le diverse problematiche inerenti al servizio rifiuti. A tutto ciò ora può aggiungersi anche l’esperienza maturata e la conoscenza delle dinamiche interne ed esterne all’ente;

 

  1. Occorre porre su livelli diversi l’amministrazione di un Comune e la gestione di un’azienda, che per quanto di proprietà pubblica, deve comunque rispondere a criteri economici e di profitto e dove è opportuno ricercare, per quanto possibile, unità ed unanimità di vedute e di strategie superando le contrapposizioni politiche e gli interessi personali di qualunque tipo.

PREMESSO CIO’:

  1. Pur essendone soddisfatto posso tranquillamente affermare di non aver minimamente contribuito né partecipato alla riconferma di Pantalone,  non avendo nessun ruolo negli organi elettivi dell’Aciam;

 

  1. Non ho avuto contatti di alcun genere né con il Sindaco Velia Nazzarro né con l’assessore delegato agli Enti sovra comunali Mario Mazzetti.

Del resto come potrei aver avuto rapporti con chi decide ed erroneamente ritiene di screditare il ruolo dei consiglieri di minoranza decidendo volutamente di non rispondere e fare scena muta alle riunioni del Consiglio Comunale? Decisione assurda e figura pessima.

Così come sono stato pronto e determinato (e continuerò ad esserlo) a  dimostrare e rivendicare,  con atti e documenti,  la paternità di opere ed iniziative di cui altri avrebbero voluto prendersene  il merito così, al contrario, non intendo prendermi meriti che non mi appartengono  e che qualcuno vorrebbe  (chissà con quale intento)  attribuirmi, con riferimento ad attività  dove non sono intervenuto in nessun modo;

 

  1. Per questo motivo non si è verificata alcuna pace a Carsoli, semplicemente perché non c’è mai stata la guerra;  ci sono battaglie politico-amministrative  conseguenti al fatto che c’è  stata e c’è una visione ed una modalità diversa di gestione del bene pubblico e delle risorse pubbliche.  Quindi, continuerò a portare avanti la mia attività amministrativa basata esclusivamente sui contenuti (nei confronti di chi considero avversario e non nemico), nel rispetto degli impegni presi con i cittadini che mi hanno e ci hanno dato fiducia. Lo farò con chiarezza e trasparenza e con l’impegno e la determinazione di sempre;  a tal proposito (dato che, nell’articolo, si puntualizza il fatto di essere capogruppo di una parte della minoranza) voglio precisare che non spetta a me giudicare il comportamento che hanno assunto o intendono assumere gli altri consiglieri di minoranza (come voi continuate a definirli); ognuno risponde del proprio operato nei confronti dei propri elettori e della cittadinanza.

VOLEVO POI FARE ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL COMUNICATO CONGIUNTO:

  1. Condivido la parte relativa alle motivazioni della riconferma di Pantalone ed al superamento dei personalismi  e delle logiche di contrapposizione politica così come il richiamo agli interessi del territorio della Piana del Cavaliere e l’impegno alla collaborazione che, credo, tutti i componenti del Cda debbano garantire, a prescindere da  qualsiasi altra considerazione, nei confronti di tutti i Comuni soci;
  1. Non capisco, invece, assolutamente, le motivazioni dell’ inserimento, nel comunicato, di riferimenti e richiami ad elementi completamente estranei all’argomento e fuori contesto (volantini anonimi).

Trattasi di argomenti  di basso profilo che denotano, ancora una volta, una scarsa consapevolezza dell’importanza della funzione e del ruolo istituzionale  ricoperto.

Non si possono svilire e mettere alla berlina le istituzioni al solo scopo di  tentare di placare le rimostranze ed i mugugni scoppiati all’interno del gruppo dell’attuale  maggioranza del Comune  di Carsoli.

Del resto come mai  il comunicato non è stato fatto con tutti i Sindaci della Piana del Cavaliere?

  1. Nel comunicato c’è poi un’inesattezza: il riferimento all’obiettivo di raccolta differenziata dei rifiuti al 70% ed alla riduzione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti con la realizzazione della piattaforma ecologica.

Anche questi due aspetti prescindono completamente dai componenti del Cda e sono conseguenza esclusiva del bando della NU pubblicato a seguito dell’approvazione della relazione nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2014 e delle modalità di gara e di svolgimento del servizio in esso contenute.

Se la percentuale del  70% sarà raggiunta (ed io mi auguro e mi aspetto che sia anche superata) sarà conseguenza del fatto che l’Aciam, per le condizioni stringenti del bando, ha dovuto presentare, per aggiudicarsi la gara, un’offerta qualitativa ed economica ottimale e che andrà a beneficio di tutti i cittadini, sia in termini di miglioramento del servizio che di riduzione delle tariffe.

A tal proposito, sempre per chiarezza di informazione, occorre ricordare che l’allora consigliere di minoranza, Mario Mazzetti, non espresse voto favorevole  riguardo a questo punto nel Consiglio Comunale del 27 dicembre 2014,  esprimendo perplessità sull’inserimento nello stesso del riferimento all’isola ecologica e sulla possibilità di tracciabilità dei flussi di raccolta e trasporto (meno rifiuti produco meno pago), ritenendola di difficile attuazione; cosa che, invece, oggi risulta tra i servizi migliorativi proposti da Aciam,  anche se, in fase iniziale, in via sperimentale su 200 utenze.

Spero di aver chiarito la mia posizione anche se, come al solito, mi sono dovuto dilungare; credo, infatti, che sia opportuno  scrivere qualche parola in più che lasciare spazio a fraintendimenti o dubbi di qualsiasi natura."

BARRA DIVISORIA

 

N.D.D.R. Le nostre redazioni  hanno  riportato un comunicato congiunto inoltratoci dal Sindaco di Carsoli e dal citato sig. Pierluigi Pantalone.  Nell'ambito dell' articolo  a corredo sono state aggiunte dall'estensore alcune considerazioni,  senza peraltro senza voler/dover tirare dentro alcuno.  E' stata ovviamente presunta la sua soddisfazione relativamente alla nomina di Pantalone, cosa che è  peraltro confermata con il comunicato di cui sopra.  Non vi è stata menzione o attribuzione di contatti intercorsi tra la sua persona con il Sindaco Velia Nazzarro e con l'Assessore agli enti Sovraccomunali Mario Mazzetti. 

 I  fatti accaduti, per come riportati dal comunicato congiunto del Sindaco Velia Nazzarro e di Pierluigi Pantalone,  hanno portato a constatare che un uomo proposto dal centrodestra marsicano, sia stato "per maturità politica" sostenuto e riconfermato dal Pd. 

Per esperienza, intelligenza e conoscenza dei fatti, si ha pertanto ragione di ritenere che:

-tale obiettivo raggiunto con soddisfazione di tutti,  non è certo avvenuto in zona cesarini, ma la sua fattibilità è stata preceduta da trattative intercorse con accordo raggiunto tra il centrodestra marsicano (quale proponente della riconferma di Pantalone) e di chi ne abbia accettato e decretato la nomina di riconferma nel consiglio di amministrazione Aciam (il Sindaco di Carsoli e Partito democratico) .

Se poi i maggiorenti del  centrodestra marsicano non si raccordano  (per le scelte inerenti il Comune di Carsoli e Piana del Cavaliere), con il massimo esponente locale  di centrodestra,  ciò testimonia mancanza di contatto territoriale. 

@direttore

Ultima modifica ilDomenica, 26 Giugno 2016 02:30

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.