VISITA GUIDATA NELL'ANTICO BORGO DI CARSOLI: UNA RISCOPERTA STORICA E CULTURALE
- Scritto da
- Pubblicato in EVENTI
- 0 commenti
Carsoli – Una interessante iniziativa è stata intrapresa dall’Associazione Lumen in collaborazione con il Comune di Carsoli, e riguarda la zona storica di Carsoli (Castello) meglio definito come Borgo Fortificato di Colle Sant’Angelo. L’Appuntamento è per Sabato 20 agosto alle ore 17.00 con il seguente programma:
Ritrovo ore 17 a Porta dei Merli (Belvedere)
Narrazione del percorso a cura dello storico: Claudio De Leoni
INTRODUZIONE: Cenni sul territorio Carseolano (natura geologica e frequentazioni)
PERCORSO DELLA VISITA
- Via Teodoro Ciccosanti, impianto viario medioevale ed evidenze architettoniche;
- La porta urbana dell’arco di Sbarrino e l’impianto delle mura del Castrum visto dall’esterno;
- Le dimore dei De Leoni nel ‘600;
- La corte interna, adiacente alla chiesa di Sant’Angelo rifondata nel 1607 in luogo di quella alto-medioevale;
- Le campane della chiesa e la pala quattrocentesca del Santissimo Salvatore con l’inchinata (in Sant’Antonio);
- Largo del forte, sezione della cinta muraria degli Orsini del 1340, il terremoto del 1349;
- La costruzione del Castello dei Berardi prima dell’anno 1000 e la sua donazione al monastero di Santa Maria in Cellis il 12 febbraio dell’anno 1000;
- Il sistema castellare dei Berardi, conti dei Marsi, nel Carseolano.
Durata prevista della visita, 1 ora circa.
Lumen
Ultima modifica ilMercoledì, 17 Agosto 2016 11:26
Ultimi da
- RAID LADRESCO AL CAMPOSANTO DI CARSOLI: PRESE DI MIRA LE AUTO PARCHEGGIATE DURANTE LA VISITA AI DEFUNTI
- CARSOLI, MARIA CLAUDIA MARIANI IN FINALE AL CONCORSO NAZIONALE "THE LOOK OF THE YEAR" A FIUGGI
- AGGRESSIONE A CARSOLI, PARLA LA VITTIMA ORLANDO SACCUCCI
- INCONTRO A CARSOLI SUL PROGETTO MONTI E LAGHI CARSEOLANI
- CASO ACIAM A CARSOLI, D'ANTONIO:" SODDISFATTO NOMINA PANTALONE MA ESTRANEO A RAPPORTI CON LA MAGGIORANZA"