IL PSI TORNA IN CAMPO A L’AQUILA: COORDINAMENTO E PROGETTO POLITICO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Dopo l'incontro pubblico dello scorso 30 ottobre, alla presenza dell'on. Bobo Craxi, il Partito socialista Italiano si riorganizza a L'Aquila e in provincia. In questo Paese, al di là della stabilità politica e della tenuta dei conti- dati certamente positivi- rimangono sacche di povertà, tante diseguaglianze, tanta insicurezza in tutte le città.
“La politica è spesso caratterizzata da scontri personali, da confronti sprezzanti dell'avversario, da leaders spregiudicati alla ricerca solo del consenso immediato e non motivati dall'interesse generale e dal bene pubblico”, afferma il coordinatore Lelio De Santis, “I socialisti pensano allora che bisogna tornare alla Buona politica, la politica del dialogo e del buon senso, che si nutre dei valori di libertà e di giustizia sociale e che sia, soprattutto, capace di porsi 3 obiettivi: 1) Diritto alla salute, 2) Diritto al lavoro 3) Diritto alla sicurezza. L'impegno dei socialisti aquilani sarà rivolto a contribuire a restituire rispetto e serenità al confronto politico, a fare e non a polemizzare, a costruire e non solo a criticare. Il PSI torna in campo a L'Aquila e nel territorio non per nostalgia né per risentimento, ma per incidere nella vita politica e nelle scelte del governo cittadino, mai contro ma per la soluzione dei tanti problemi che affliggono la comunità, dalla viabilità ai parcheggi, dalle frazioni al progetto CASE, dalla panificazione urbanistica al ruolo della città territorio e di L'Aquila Capitale degli Appennini, che può essere rilanciato proprio nell'anno di “L'Aquila Capitale della cultura”. Il PSI si rivolgerà, in particolare, al vasto mondo dell'astensione per ascoltare e capire le ragioni di quel 50% di cittadini delusi o arrabbiati a causa di una politica sempre più lontana dai bisogni reali della gente. Il nuovo Psi, che intende aprirsi a tutte le migliori esperienze del campo riformista, già alle recenti elezioni regionali alla prima uscita con il simbolo “Avanti PSI” ha conseguito un brillante 5% di consensi, che fa ben sperare per il recupero di un suo ruolo importante anche a L'Aquila e in Abruzzo, dove in passato l'impegno politico-amministrativo dei socialisti è stato decisivo per lo sviluppo e la modernizzazione dell'intera Regione. A tal fine, il PSI, con il Coordinamento politico, appena costituito, fa un appello a fare un passo in avanti a tutti coloro che vogliono contribuire da protagonisti ad una nuova stagione di Buona politica, in nome dei valori propri sempre attuali di libertà e di giustizia sociale ed in coerenza con la sua tradizionale autonomia politica”.
Il coordinamento provinciale e comunale è composto da: Lelio De Santis, Valter Chiappini, Ilaria Leonardis, Emanuela Bruschi, Paolo Fasciani, Piergiuseppe De Rosa, Raffaele Manieri, Patrizia Giannone, Ezio Borsei, Massimo Santilli, Pasqualino Cordischi, Salvatore Del Boccio. Staff tecnico: Giovanni Perreca. Staff comunicazione: Massimo Liofredi.
Ultimi da Redazione
- PALMOLI, IL LEGALE DELLA - FAMIGLIA DEL BOSCO - LASCIA L’INCARICO: - INGERENZE E MANCANZA DI FIDUCIA, IMPOSSIBILE PROSEGUIRE -
- CARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRO – CHI PER LA PATRIA MUOR VISSUTO E’ ASSAI….. – DI ELIGIO EBOLI
- PLANETARIO DI ROMA, DAL 29 NOVEMBRE RIPARTE LA PROGRAMMAZIONE
- STOP DELLA MAGGIORANZA IN SENATO ALLA LEGGE SUL CONSENSO | INCOMPRENSIBILE E GRAVE, DOPO MESI DI LAVORI CONGIUNTI
- ABRUZZO, LEGA - PROSSIMO 28 NOVEMBRE A CHIETI CONFRONTO CON LE CATEGORIE PRODUTTIVE SUI CONTENUTI DELLA MANOVRA -
