PARIGI,STORICO ACCORDO SUL CLIMA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-«I Paesi sviluppati devono fornire risorse finanziarie per assistere i Paesi in via di sviluppo, sia nella mitigazione che nell'adattamento, in continuazione dei loro obblighi attuali». E' uno dei passaggi dell'accordo finale della Conferenza Onu sul Clima. Nessuno degli aggettivi proposti tra parentesi nella bozza precedente per definire le risorse - «nuove», «addizionali», «adeguate», «prevedibili», «accessibili», «sostenute» e «incrementali» - è stato mantenuto. Nell'accordo è confermato l'impegno, contenuto nella bozza precedente, a «mantenere l'aumento medio della temperatura globale ben al di sotto di 2 gradi centigradi rispetto al livello pre-industriale, e portare avanti sforzi per limitare l'aumento a 1,5 gradi, riconoscendo che questo ridurrebbe significativamente i rischi e gli impatti del cambiamento climatico». L'accordo prevede inoltre che le parti «puntino a raggiungere il picco delle emissioni di gas serra il più presto possibile», e di proseguire con «rapide riduzioni dopo quel momento« per arrivare a »un equilibrio tra le emissioni da attività umane e le rimozioni di gas serra nella seconda metà di questo secolo». La formulazione non prevede più che si parli esplicitamente di «neutralità carbonica» e, come nella bozza precedente, non contiene date o cifre definite.
Ultimi da Redazione
- EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI
- FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA
- DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST
- BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA
- L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA