BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che CALCIO | SI CHIUDE LA QUARTA EDIZIONE IN OMAGGIO A MARIO MARIOZZI:     GIGI DI BIAGIO E BRUNO GIORDANO AL PREMIO MM7 Domani (giovedì 7) grande appuntamento ad Affile. L’ex calciatore di Lazio, Roma e Inter e della Nazionale ed ex ct degli azzurri interverrà alla manifestazione in ricordo dell’ex ala destra, poi SUL BOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE ABRUZZESE DI STORIA PATRIA LA RECENSIONE DI WALTER CAPEZZALI A “IL MONDO CHE VA”: Redazione-  Fresco di stampa è l’ultimo numero del Bullettino (2022-2023), l’annuario della Deputazione Abruzzese di Storia Patria giunto al numero 134 dell’intera collezione. L’edizione appena pubblicata reca, tra gli altri interessanti contributi, la recensione di Walter Capezzali - Presidente emerito MTFASHIOBRAND PRESENTA LA COLLEZIONE INVERNALE (VIDEO): Redazione-  Nella frenesia della stagione invernale, MiriamTirinzoniFashionbrand ha brillato più intensamente che mai, presentando la sua collezione invernale con uno spettacolo avvincente che ha incantato gli appassionati di stile di tutto il mondo, al Castello di Vigevano. Il palcoscenico si

IL GOVERNO PRONTO A DEPENALIZZARE DECINE DI REATI : SARANNO PUNITI CON FORTI MULTE.DALLA GUIDA SENZA PATENTE AL SESSO IN PUBBLICO

Redazione-C’è un clandestino beccato a guidare senza patente che dopo aver parcheggiato si mette a girare nudo per strada mentre a casa coltiva la cannabis: ma in tutto ciò non viola neanche un reato, anzi potrebbe quasi mettersi in lista per una stepchild adoption (letteralmente l’«adozione di un figliastro»), insieme al suo compagno dello stesso sesso.

 

Siamo nel nuovo mondo del diritto renziano, anche se la depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina è stata rinviata per mancanza di consenso popolare alla proposta (ma Renzi e il Guardasigilli lo considerano «inutile»). Le altre innovazioni giuridiche, invece, sono passate o sono in corso di approvazione al prossimo Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di semplificare la giustizia penale e sgombrare gli uffici giudiziari ingolfati di faldoni.

 

Le pene dunque si trasformano in multe, anche salate, ma comunque difficili da digerire per gli alleati centristi di Renzi, quelli di Ncd, già abbastanza in difficoltà con le adozioni gay per dover ingoiare anche la cannabis libera e altre depenalizzazioni previste da Palazzo Chigi. La lista è lunga e colorita. «Chiunque, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza», prevede attualmente il Codice penale, rischia una mese di reclusione. D’ora in avanti, invece, non più. Chi si denuda in pubblico o fa sesso per strada non sarà più incriminato per quel reato, che viene appunto depenalizzato, ma punito con una multa molto più alta, da 5mila 10mila euro contro i 216 miseri euro di prima. Una cattiva notizia per i vari esibizionisti e maniaci in circolazione, oppure buona (niente più arresto), dipende dai punti di vista.

 

E chi guida senza avere mai ottenuto la patente? Finora era considerato un reato penale, con ammenda fino a 9mila euro. La rivoluzione stradale renziana invece rottama il reato: niente più processo per il furbo che guida auto o moto o Tir senza avere mai fatto l’esame di guida, ma una sanzione amministrativa da 5mila a 30mila euro (se però si viene beccati due volte in un biennio a c’è l’arresto fino a un anno e il calcolo della recidiva). Il Pd è convinto che la multa sarà molto più efficace del reato penale, idea non condivisa però da tutti (la Lega: «Siamo alla follia più assoluta: così si penalizzano le vittime e si garantisce l’impunità a chi commette reati»).

 

A Milano i giovani del Pd si sono già tarati sul nuovo corso e hanno organizzato per sabato un corso intitolato «Coltivate la vostra cannabis», 15 euro per partecipare. Ma sulle canne il governo, dopo le pressione dei centristi, ha fatto una mezza marcia indietro. La depenalizzazione della coltivazione di marijuana, proposta portata avanti da un intergruppo parlamentare (nome: «Cannabis legale») guidato dal sottosegretario renziano Benedetto Della Vedova, è ancora un po’ troppo strong, e dunque Palazzo Chigi si appresta a depenalizzarne solo un pezzetto: via il reato per chi, autorizzato alla coltivazione di cannabis per fini terapeutici, viene scoperto a coltivare la cannabis anche per fumarsela. Anche qui, da reato a illecito amministrativo. Per quanto riguarda invece il disturbo della quiete pubblica e del riposo delle persone resta il reato ma le sanzioni diventano minime (309 euro). Non è più reato invece il mancato versamento dei contributi previdenziali all’Inps, il noleggio di materiale coperto da copyright, e molti altri ex reati tra cui l’abuso della credulità popolare. Buona notizia per Wanna Marchi e diversi politici.

Ultima modifica ilGiovedì, 14 Gennaio 2016 21:27

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.