BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
CARSOLI, STADIO COMUNALE EDOARDO MARCANGELI | INCONTRO DI CALCIO RAPPRESENTATIVA LAZIO E ABRUZZO: IN RICORDO DI EDOARDO MARCANGELI ACCORDO TRA INTESA SANPAOLO E FEDERALBERGHI ABRUZZO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI NEL SETTORE TURISTICO DELLA REGIONE:   Riqualificazione, efficientamento energetico e digitalizzazione i principali driver Tra le misure presentate oggi a Montesilvano anche interventi per contrastare il caro bollette, agevolazioni per il sistema dei pagamenti e finanziamenti a supporto della liquidità Strumenti a supporto per l’accesso ai bandi pubblici E' ONLINE IL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ANIMAZIONE CULTURALE E SPETTACOLO DAL VIVO IN OCCASIONE DELLA NOTTE: Redazione- Fervono i preparativi per la nuova edizione della Notte dei Musei, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte che torna in città sabato 13 maggio 2023 in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées. Giunta alla sua tredicesima edizione POSTE ITALIANE: ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE: La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Rocca di Cambio     Redazione– Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la FROSINONE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO QUANDO L'ITALIA SI ARRAPAHO CON GLI SQUALLOR: Redazione- Si svolgerà venerdì 24 marzo alle ore 21 presso la Biblioteca Oltre l'Occidente  sita in Largo Paleario 7 a Frosinone la presentazione del libro "Quando l'Italia si Arrapaho con gli Squallor" di Protani Diego ed edito dalla LFA Publisher. Un CARSOLI - TORNA L'EVENTO NAZIONALE DI DANZA "ROYAL STAGE ACADEMY" CON IL MAESTRO INTERNAZIONALE SANTO GIULIANO: Redazione- Il 25 Marzo, torna il grande evento di danza ROYAL STAGE ACADEMY, circuito di stage di alta formazione alla danza. L'evento, al suo quinto anno, avrà come maestro big, il maestro SANTO GIULIANO. Il maestro, nonchè ballerino e coreografo DECRETO RICOSTRUZIONE, PD | GOVERNO E MAGGIORANZA FANNO SOLO PROPAGANDA: Redazione- “Sulla ricostruzione il governo e la maggioranza fanno propaganda, creano aspettative ma in realtà si limitano al minimo indispensabile”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, nella conferenza stampa in cui sono state commentate COLLEZIONISMO E IDENTITÀ NAZIONALE - LA COLLEZIONE DEL DUCA DELLA VERDURA TRA RISORGIMENTO E SENATO DEL REGNO: Redazione- Nel secondo appuntamento del ciclo di presentazioni LIBRI AL MUSEO, giovedì 23 marzo alle ore 17, nella sala Tenerani del MUSEO DI ROMA a Palazzo Braschi, sarà presentato il volume di Carmelo Bajamonte Collezionismo e identità nazionale - La EUGENIA CANALE QUARTET | IL NUOVO ALBUM “RISVEGLI” CHE SARÀ PRESENTATO DAL VIVO AL BIÀ JAZZ (COOPERATIVA RINASCITA ABBIATENSE) DI: Redazione- Il nuovo disco della pianista jazz, compositrice e arrangiatrice Eugenia Canale sarà su tutte le piattaforme digitali e in supporto fisico da venerdì 24 marzo 2023, album che verrà presentato live sempre venerdì 24 marzo al Bià Jazz (Cooperativa PIANELLA, TRE PUNTI PREZIOSI PER LO SPRINT SALVEZZA: Redazione- Quattro gare alla conclusione del campionato di Promozione e il Pianella si gioca il tutto per tutto: servono almeno 9 punti per rendere questo campionato difficile, vincente. E la squadra è pronta per lo sprint decisivo anche grazie alla vittoria

BELGIO, GIRO DI VITE SUGLI IMMIGRATI: ESPULSI SE NON INTEGRATI

BELGIO, GIRO DI VITE SUGLI IMMIGRATI: ESPULSI SE NON INTEGRATI Burqa

Burqa

 

Redazione-Il diritto di soggiornare in Belgio per gli immigrati non europei d'ora in poi sarà subordinato alla firma di una dichiarazione di adesione ai valori fondamentali del Paese, dalla libertà di espressione al rispetto delle donne, inclusa la lotta al terrorismo. Altrimenti ci sarà il rimpatrio. È la stretta "identitaria" decisa dal governo belga di destra, sull'onda degli attacchi terroristici della settimana scorsa, e spinta dal segretario alla migrazione Theo Francken del partito dei nazionalisti fiamminghi della N-va. Le tensioni a Bruxelles sono palpabili, e dopo i disordini degli hooligans la città ha deciso di vietare la manifestazione di sabato del movimento anti-Islam Gènèration identitaire.  Approvato alla velocità della luce poco più di una settimana dopo la strage terroristica ad aeroporto e metro, il progetto di legge - che deve però ancora ottenere l'avvallo del Parlamento federale - prevede che ogni «nuovo arrivato» in Belgio da fuori Ue che abbia l'intenzione di stabilirvisi, debba entro 30 giorni sottoscrivere una sorta di 'contrattò con lo Stato sul rispetto di valori e regole, e di impegno a imparare una delle tre lingue del Paese, a trovare un lavoro e a pagare le tasse. Rispetto della libertà di opinione, culto, associazione e orientamento sessuale, ma anche l'uguaglianza tra uomini e donne, gli obblighi nei confronti dei figli, oltre alla lotta al terrorismo sono i valori chiave menzionati nella lettera. In particolare, su questo ultimo punto, si chiede ai nuovi arrivati di «fare ovviamente tutto il possibile per prevenire e notificare alla polizia» qualsiasi tentativo di attentare alla vita altrui. Sarà l'Ufficio degli stranieri a verificare la firma e, con modalità ancora da definire, il rispetto di quanto sottoscritto. Altrimenti la persona si vedrà bloccare la procedura d'immigrazione.  L'obbligo di firmare questa lettera si applicherà solo ai ricongiungimenti familiari e ai migranti economici, non agli studenti nè ai richiedenti asilo in quanto sarebbe contrario alla Convenzione di Ginevra. Intanto le tensioni sociali a Bruxelles salgono, e dopo il divieto arrivato da polizia e sindaci alla manifestazione anti-Islam a Molenbeek organizzata dagli estremisti francesi di Gènèration identitaire, è lo stesso movimento che ha chiesto ai propri simpatizzanti di astenersi accusando di «codardia» la decisione delle autorità. E lanciando un avvertimento: «La gioventù non potrà restare eternamente muta. Gènèration identitaire, a Molenbeek come altrove, non ha ancora finito con gli islamici». Sintomo della situazione difficile che vive Bruxelles in questi giorni, anche il risultato di un sondaggio: da dopo gli attentati 3 persone su 10 evitano i luoghi pubblici, un dato che sale a 1 su 2 per gli intervistati di fede musulmana non solo per la paura di nuovi attentati ma anche per il rischio di aggressioni xenofobe.

Ultima modifica ilGiovedì, 31 Marzo 2016 22:21

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.