BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
COMMERCIALISTI SALERNO CONVOCATI IN ASSEMBLEA: VENERDÌ 28 NOVEMBRE ALLE ORE 17 IN SEDE A VIA ROMA: Il presidente Agostino Soave illustrerà anche tutte le azioni in campo per attrarre nuovi iscritti e contrastare il trend negativo degli ultimi anni: "Ci stiamo impegnando per attrarre i giovani futuri commercialisti" Redazione-   Gli iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti PALMOLI, IL LEGALE DELLA - FAMIGLIA DEL BOSCO - LASCIA L’INCARICO: - INGERENZE E MANCANZA DI FIDUCIA,: Redazione-   Si interrompe il rapporto professionale tra la famiglia Trevallion-Birmingham, conosciuta come la “famiglia del bosco”, e l’avvocato Giovanni Angelucci. Il legale, che avrebbe dovuto depositare entro sabato un ricorso contro la decisione del Tribunale per i minorenni dell’Aquila di CARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRO – CHI PER LA PATRIA MUOR VISSUTO E’ ASSAI….. – DI ELIGIO EBOLI: SABATO 29 NOVEMBRE 2025, ORE 16:30, PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CARSOLI MORMILE | MIRACOLI, CATRAME: Redazione- Dal 28 novembre 2025 sarà disponibile in formato vinile e sulle piattaforme digitali di streaming “Miracoli, Catrame”, il primo album di Mormile per l'etichetta FDAM distribuito Altafonte."MIRACOLI, CATRAME" è un disco che riflette il mondo Interiore di Mormile, un progetto PLANETARIO DI ROMA, DAL 29 NOVEMBRE RIPARTE LA PROGRAMMAZIONE: Redazione - Da sabato 29 novembre, in occasione della XV edizione di Musei in Musica, riprende la programmazione del Planetario di Roma, che invita cittadini e appassionati a partire dalle ore 20.00 per lo spettacolo "Musica tra le Stelle": un viaggio tra costellazioni e miti celesti ispirati STOP DELLA MAGGIORANZA IN SENATO ALLA LEGGE SUL CONSENSO | INCOMPRENSIBILE E GRAVE, DOPO MESI DI LAVORI CONGIUNTI: Redazione-  Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, c’erano tutti i presupposti – o, almeno, così appariva, dopo mesi di lavori congiunti di maggioranza e opposizione - per pensare che avremmo potuto celebrare un passaggio politico-culturale ABRUZZO, LEGA - PROSSIMO 28 NOVEMBRE A CHIETI CONFRONTO CON LE CATEGORIE PRODUTTIVE SUI CONTENUTI DELLA MANOVRA -: Redazione-  “Il prossimo venerdì 28 novembre si terrà a Chieti, presso il Corso Marrucino, il convegno “Lavori in corso! La Lega al cantiere della manovra” organizzato dal Dipartimento Economia della Lega Abruzzo  per confrontarsi con le categorie produttive sui contenuti NEOMAMMA POSITIVA ALLA CANNABIS: NEONATA AFFIDATA A UNA CASA FAMIGLIA POCHE ORE DOPO IL PARTO: Redazione-  Quella che avrebbe dovuto essere una giornata indimenticabile si è trasformata in un momento di dolore e smarrimento per una giovane donna di 24 anni residente a Vasto. Dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, la neomamma AL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO CELEBRATA LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  Martedì 25 novembre 2025, presso l’Auditorium dell’Istituto “Alessandrini-Marino” di Teramo, è stata celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il Convegno sul tema “Riguarda anche te”, organizzato nell’ambito delle iniziative previste dalla XXXIII edizione del Premio L’AQUILA CITTÀ DELLO SPORT PARALIMPICO E DELL’INCLUSIONE: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA PARALIMPICA E IL TROFEO PROMOZIONALE ITINERANTE DI CALCIO: Sport, formazione e cultura a tutto tondo per promuovere e sensibilizzre l’attività paralimpica Redazione – Una straordinaria giornata di sport, inclusione e partecipazione ha animato gli Impianti Sportivi Centi Colella per la giornata Paralimpica e il Trofeo Promozionale Itinerante di Calcio a

AL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO PREMIAZIONE ECCELLENZE E RAPPRESENTAZIONE TEATRALE

Foto di Gruppo Foto di Gruppo

Redazione-  Venerdì 21 novembre 2025, presso gli Auditorium delle sedi dell’“Alessandrini-Marino” e del “Pascal-Comi-Forti” di Teramo, si sono svolte le cerimonie di consegna delle borse di studio per l’a.s. 2024/2025, assegnate dal Polo Tecnologico Economico agli studenti, alle studentesse e ai diplomati più meritevoli nell’ambito del progetto per la valorizzazione delle eccellenze previsto nel piano dell’offerta formativa.

Gli studenti e le studentesse premiati sono quelli che hanno conseguito le migliori medie nelle valutazioni finali dello scorso anno scolastico, mentre i diplomati il risultato di 100/100 e lode o 100/100 all'Esame di Stato. Le borse di studio, di importo variabile da 250 a 400 euro, sono state programmate dall’Istituto nel capitolo di bilancio relativo al “Supporto allo studio” nel quale confluiscono donazioni e/o intercettazioni di partenariati locali: 250 euro per le migliori medie delle votazioni delle classi prime, seconde, terze e quarte, suddivise tra gli indirizzi Chimica, Elettrotecnica, Informatica e Meccanica (ITT “Alessandrini”), Manutenzione e Assistenza Tecnica ed Elettrica e Odontotecnico (IP “Marino”), Ragioneria tradizionale, Sistemi Informativi Aziendali, Turismo e Relazioni Internazionali per il Marketing (ITE “Pascal-Comi”) e Geometri (ITT “Forti”); 400 euro ai diplomati che hanno conseguito la votazione di 100/100 e lode o 100/100 all’Esame di Stato. I diplomati hanno descritto agli studenti presenti i percorsi universitari o lavorativi che hanno intrapreso, dimostrando maturità e confermando quel sentimento di rispetto che aveva caratterizzato il loro percorso di studi.

Qui di seguito sono riportati i nominativi e le rispettive classi degli studenti premiati.

- Istituto Tecnico Tecnologico “Alessandrini”: Matteo Di Basilio (1B), Pierluigi Donatelli (1D), Filippo D’Innocente (2E), Alessandro D’Agostino (3BI) e Andrea Paoletti (4AC). Diplomati con votazione 100/100 e lode o 100/100: Alberto Gabriele Antonini (5AI, lode), Bruno Alcantarini e Matteo Di Paolo (5AC/AM), Gioele Patani e Matteo Sciarretta (5AE), Daniele Di Giacobbe e Carlo Pompilii (5AI), Christian Battipane (5BM).

- Istituto Professionale “Marino”: Marianna Di Pietro (1D ODO), Sara Abdulla (2D ODO), Beatrice Di Pietro (3A MAT) e Marinelli Claudio (4D ODO).

- Istituto Tecnico Economico “Pascal-Comi”: Elena Vittoria Colombo (1B), Francesco Malizia (2B), Andrea Bartolini e Gaia Nocco (3B), Melissa Tosti (4A). Diplomati con votazione 100/100: Sara Giancroce (5A), Alice Di Giovanni (5B) e Lorenza Gatti (5 RIM).

- Istituto Tecnico Tecnologico “Forti” (per Geometri): Aya Sakhri (1AF), Kristina Tarquini (2AF), Matteo Martellacci (3BF) e Noemi Luciani (4AF). Diplomati con votazione 100/100: Lorenzo Urpi (5AF) e Alexander Enrique Arias Anzola (5BF).

<<L'impegno, lo spirito di sacrificio, la costanza, la forza d’animo e la dedizione allo studio, questi i valori che abbiamo premiato con le borse di studio e alla presenza di numerosi studenti affinché si diffonda l'esempio di chi ha ben chiara dentro di sé la straordinaria opportunità di vita che la scuola offre. Lo studio serio premia e genera un futuro solido e strutturato, soprattutto nell'ambito dei settori tecnologico, economico e scientifico, alla base delle principali professioni che contribuiscono a fortificare il tessuto industriale e produttivo del nostro territorio>> - questo ha sottolineato nel suo intervento la dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati.

Al termine della cerimonia all’Istituto “Forti” di Teramo si è svolta anche la restituzione finale del laboratorio teatrale SurReale, promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (F.I.T.A.) Abruzzo in collaborazione con l'Università degli Studi di Teramo. La performance teatrale è stata scritta e diretta da Daniele Attorresi con la collaborazione di Anna Colaiacomo, della coordinatrice scolastica Serena Cocchini e del coordinatore di progetto Fabrizio Deriu, professore ordinario di Discipline dello spettacolo del Dipartimento di Scienza della Comunicazione dell’UniTE. L’attività ha visto coinvolti in cinque incontri gli studenti Alessia Coroiu, Alessia Di Michele, Michele Iezzi, Blerta Kadri, Fatima Khouadri, Zainab Khouadri, Dod Legisi, Cristian Palumbo, Mattia Pellanera e Marja Zaman delle classi 2A MAT, 2D, 3D e 4D ODO dell’Istituto Professionale “Marino”.

Il laboratorio ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo, per assumere le prospettive delle vittime, degli artefici e dei testimoni di tali atti.

Nel corso della cerimonia all’Istituto “Alessandrini-Marino" è stato premiato anche lo studente Sabatino Cellitti (4CI), giovane promessa del surf casting della Società Teramo Spinning che, con la Nazionale Italiana Under 16, recentemente ha conquistato la medaglia d’oro a squadre ai Campionati del Mondo di categoria che si sono disputati a Peñíscola (Spagna). 

Hanno collaborato all’organizzazione dell’evento i docenti del Polo Gianfranco Puca e Annunziata Russo (referenti), Giacomo Bocci, Patrizia De Amicis, Paolo Di Remigio, Roberto Salvatori, Amalia Savini e il DSGA Clelia Di Menno Di Bucchianico.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.