BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PALMOLI, IL LEGALE DELLA - FAMIGLIA DEL BOSCO - LASCIA L’INCARICO: - INGERENZE E MANCANZA DI FIDUCIA,: Redazione-   Si interrompe il rapporto professionale tra la famiglia Trevallion-Birmingham, conosciuta come la “famiglia del bosco”, e l’avvocato Giovanni Angelucci. Il legale, che avrebbe dovuto depositare entro sabato un ricorso contro la decisione del Tribunale per i minorenni dell’Aquila di CARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRO – CHI PER LA PATRIA MUOR VISSUTO E’ ASSAI….. – DI ELIGIO EBOLI: SABATO 29 NOVEMBRE 2025, ORE 16:30, PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CARSOLI MORMILE | MIRACOLI, CATRAME: Redazione- Dal 28 novembre 2025 sarà disponibile in formato vinile e sulle piattaforme digitali di streaming “Miracoli, Catrame”, il primo album di Mormile per l'etichetta FDAM distribuito Altafonte."MIRACOLI, CATRAME" è un disco che riflette il mondo Interiore di Mormile, un progetto PLANETARIO DI ROMA, DAL 29 NOVEMBRE RIPARTE LA PROGRAMMAZIONE: Redazione - Da sabato 29 novembre, in occasione della XV edizione di Musei in Musica, riprende la programmazione del Planetario di Roma, che invita cittadini e appassionati a partire dalle ore 20.00 per lo spettacolo "Musica tra le Stelle": un viaggio tra costellazioni e miti celesti ispirati STOP DELLA MAGGIORANZA IN SENATO ALLA LEGGE SUL CONSENSO | INCOMPRENSIBILE E GRAVE, DOPO MESI DI LAVORI CONGIUNTI: Redazione-  Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, c’erano tutti i presupposti – o, almeno, così appariva, dopo mesi di lavori congiunti di maggioranza e opposizione - per pensare che avremmo potuto celebrare un passaggio politico-culturale ABRUZZO, LEGA - PROSSIMO 28 NOVEMBRE A CHIETI CONFRONTO CON LE CATEGORIE PRODUTTIVE SUI CONTENUTI DELLA MANOVRA -: Redazione-  “Il prossimo venerdì 28 novembre si terrà a Chieti, presso il Corso Marrucino, il convegno “Lavori in corso! La Lega al cantiere della manovra” organizzato dal Dipartimento Economia della Lega Abruzzo  per confrontarsi con le categorie produttive sui contenuti NEOMAMMA POSITIVA ALLA CANNABIS: NEONATA AFFIDATA A UNA CASA FAMIGLIA POCHE ORE DOPO IL PARTO: Redazione-  Quella che avrebbe dovuto essere una giornata indimenticabile si è trasformata in un momento di dolore e smarrimento per una giovane donna di 24 anni residente a Vasto. Dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, la neomamma AL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO CELEBRATA LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  Martedì 25 novembre 2025, presso l’Auditorium dell’Istituto “Alessandrini-Marino” di Teramo, è stata celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il Convegno sul tema “Riguarda anche te”, organizzato nell’ambito delle iniziative previste dalla XXXIII edizione del Premio L’AQUILA CITTÀ DELLO SPORT PARALIMPICO E DELL’INCLUSIONE: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA PARALIMPICA E IL TROFEO PROMOZIONALE ITINERANTE DI CALCIO: Sport, formazione e cultura a tutto tondo per promuovere e sensibilizzre l’attività paralimpica Redazione – Una straordinaria giornata di sport, inclusione e partecipazione ha animato gli Impianti Sportivi Centi Colella per la giornata Paralimpica e il Trofeo Promozionale Itinerante di Calcio a GIUSEPPE CUCÈ | 21 GRAMMI: Redazione- Giuseppe Cucè presenta il suo nuovo album “21 GRAMMI” (TRP Vibes / Track Records Productions) nelle radio delle Università italiane da lunedì 1 a venerdì 5 dicembre 2025. Sarà un tour live-acustico in diretta (l’UniWeb Tour è una esclusiva

ATTRATTI DAL DOLORE: PERCHÉ ALCUNE DONNE FINISCONO SEMPRE IN RELAZIONI TOSSICHE

Attrazione Attrazione

Redazione-  Molte storie d’amore iniziano con passione e fascino, ma per alcune donne diventano un ciclo doloroso che sembra ripetersi senza fine. Narcisisti, possessivi, psicopatici, sociopatici o partner con disturbi bipolari: perché alcune persone finiscono di continuo in relazioni instabili e tossiche?

Il ciclo delle relazioni tossiche

Le dinamiche emotive di chi cade ripetutamente in relazioni disfunzionali seguono spesso uno schema ricorrente:

Il narcisista: affascinante, sicuro di sé, spesso in grado di idealizzare la partner nelle prime fasi. Il rischio? Svuotamento emotivo, manipolazione e gaslighting. La relazione logora lentamente la fiducia in se stesse.

Il possessivo: geloso e ansioso, limita la libertà del partner e crea stress costante. Il rischio è sentirsi intrappolate in una relazione soffocante e ansiogena, con conflitti continui.

Lo psicopatico o sociopatico: caratterizzati da mancanza di empatia, manipolazione estrema e comportamenti impulsivi. Qui la relazione diventa spesso pericolosa, emotivamente o persino fisicamente.

Il partner bipolare: l’alternanza tra fasi maniacali e depressive può creare intensità emotiva, ma anche instabilità e imprevedibilità. Il rischio aumenta se non c’è terapia e consapevolezza.

Perché succede?

Le esperte di psicologia spiegano che il problema non è solo “incontrare il partner sbagliato”: spesso è la propria storia emotiva e i pattern inconsci a determinare le scelte.

Attrazione per il dramma

Autostima fragile

Difficoltà nei confini

Pattern familiari ripetuti

Perché sono così? Cause dei comportamenti tossici

1. Psicopatico

Cause: origini biologiche, deficit di empatia, traumi o modelli familiari violenti.

Comportamento: freddo, manipolatore, calcolatore, senza rimorso.

2. Sociopatico

Cause: traumi infantili, instabilità familiare, mancanza di figure coerenti e sicure.

Comportamento: impulsivo, aggressivo, irrispettoso delle regole sociali.

3. Bipolare

Cause: fattori genetici, biochimici ed eventi stressanti.

Comportamento: fasi maniacali e depressive che generano intensità e instabilità emotiva.

4. Narcisista

Cause: insicurezza profonda, traumi infantili o mancanza di approvazione reale.

Comportamento: bisogno di ammirazione, manipolazione emotiva, scarsa empatia.

5. Possessivo

Cause: paura dell’abbandono, bassa autostima, modelli relazionali di controllo.

Comportamento: gelosia, controllo, bisogno costante di monitorare il partner.

6. Fedifrago (il traditore seriale)

Cause: immaturità emotiva, paura dell’intimità autentica, bisogno continuo di conferme esterne o educazione affettiva distorta. Talvolta deriva da modelli familiari dove l’infedeltà era normalizzata o vissuta come “inevitabile”.

Comportamento: infedeltà ripetuta, promesse non mantenute, slealtà emotiva, doppie vite o menzogne ricorrenti. Il partner fedifrago tende a creare un legame instabile, dove la partner vive tra speranza e delusione, rimanendo spesso intrappolata nell’illusione che “questa volta cambierà”.

I rischi di rimanere intrappolate

Danneggiamento dell’autostima

Stress emotivo cronico

Isolamento sociale

Cicli di trauma

Come uscire dal ciclo

Consapevolezza dei pattern

Lavoro su autostima e confini

Supporto psicologico

Selezione consapevole del partner

Finire ripetutamente in relazioni tossiche non è un fallimento personale, ma un segnale: serve consapevolezza, limiti chiari e supporto emotivo. La chiave non è evitare i “tipi sbagliati”, ma riconoscere chi merita fiducia e amore, rompendo cicli che possono durare anni.

“Riconoscere i propri schemi e i segnali di pericolo negli altri è il primo passo per liberarsi dai cicli tossici e costruire relazioni autentiche e sicure.”

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.