BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
COMMERCIALISTI SALERNO CONVOCATI IN ASSEMBLEA: VENERDÌ 28 NOVEMBRE ALLE ORE 17 IN SEDE A VIA ROMA: Il presidente Agostino Soave illustrerà anche tutte le azioni in campo per attrarre nuovi iscritti e contrastare il trend negativo degli ultimi anni: "Ci stiamo impegnando per attrarre i giovani futuri commercialisti" Redazione-   Gli iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti PALMOLI, IL LEGALE DELLA - FAMIGLIA DEL BOSCO - LASCIA L’INCARICO: - INGERENZE E MANCANZA DI FIDUCIA,: Redazione-   Si interrompe il rapporto professionale tra la famiglia Trevallion-Birmingham, conosciuta come la “famiglia del bosco”, e l’avvocato Giovanni Angelucci. Il legale, che avrebbe dovuto depositare entro sabato un ricorso contro la decisione del Tribunale per i minorenni dell’Aquila di CARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRO – CHI PER LA PATRIA MUOR VISSUTO E’ ASSAI….. – DI ELIGIO EBOLI: SABATO 29 NOVEMBRE 2025, ORE 16:30, PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CARSOLI MORMILE | MIRACOLI, CATRAME: Redazione- Dal 28 novembre 2025 sarà disponibile in formato vinile e sulle piattaforme digitali di streaming “Miracoli, Catrame”, il primo album di Mormile per l'etichetta FDAM distribuito Altafonte."MIRACOLI, CATRAME" è un disco che riflette il mondo Interiore di Mormile, un progetto PLANETARIO DI ROMA, DAL 29 NOVEMBRE RIPARTE LA PROGRAMMAZIONE: Redazione - Da sabato 29 novembre, in occasione della XV edizione di Musei in Musica, riprende la programmazione del Planetario di Roma, che invita cittadini e appassionati a partire dalle ore 20.00 per lo spettacolo "Musica tra le Stelle": un viaggio tra costellazioni e miti celesti ispirati STOP DELLA MAGGIORANZA IN SENATO ALLA LEGGE SUL CONSENSO | INCOMPRENSIBILE E GRAVE, DOPO MESI DI LAVORI CONGIUNTI: Redazione-  Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, c’erano tutti i presupposti – o, almeno, così appariva, dopo mesi di lavori congiunti di maggioranza e opposizione - per pensare che avremmo potuto celebrare un passaggio politico-culturale ABRUZZO, LEGA - PROSSIMO 28 NOVEMBRE A CHIETI CONFRONTO CON LE CATEGORIE PRODUTTIVE SUI CONTENUTI DELLA MANOVRA -: Redazione-  “Il prossimo venerdì 28 novembre si terrà a Chieti, presso il Corso Marrucino, il convegno “Lavori in corso! La Lega al cantiere della manovra” organizzato dal Dipartimento Economia della Lega Abruzzo  per confrontarsi con le categorie produttive sui contenuti NEOMAMMA POSITIVA ALLA CANNABIS: NEONATA AFFIDATA A UNA CASA FAMIGLIA POCHE ORE DOPO IL PARTO: Redazione-  Quella che avrebbe dovuto essere una giornata indimenticabile si è trasformata in un momento di dolore e smarrimento per una giovane donna di 24 anni residente a Vasto. Dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, la neomamma AL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO CELEBRATA LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  Martedì 25 novembre 2025, presso l’Auditorium dell’Istituto “Alessandrini-Marino” di Teramo, è stata celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il Convegno sul tema “Riguarda anche te”, organizzato nell’ambito delle iniziative previste dalla XXXIII edizione del Premio L’AQUILA CITTÀ DELLO SPORT PARALIMPICO E DELL’INCLUSIONE: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA PARALIMPICA E IL TROFEO PROMOZIONALE ITINERANTE DI CALCIO: Sport, formazione e cultura a tutto tondo per promuovere e sensibilizzre l’attività paralimpica Redazione – Una straordinaria giornata di sport, inclusione e partecipazione ha animato gli Impianti Sportivi Centi Colella per la giornata Paralimpica e il Trofeo Promozionale Itinerante di Calcio a

25 NOVEMBRE 2025

Donna Donna

Oggi un giorno come tutti, ma che non dobbiamo lasciare passare come gli altri

Oggi un giorno come tutti.

Le città si svegliano allo stesso ritmo, la quotidianità scorre con le sue abitudini, la vita procede come se nulla potesse incrinare questa normalità apparente.

Ma proprio in un giorno come tutti, milioni di donne nel mondo affrontano qualcosa che non dovrebbe appartenere a nessun giorno: la violenza.

Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, esiste per ricordarci che ciò che sembra ordinario spesso nasconde realtà profonde, dolorose e inaccettabili. Non è una celebrazione: è una chiamata alla responsabilità.

Dietro la normalità, una sofferenza invisibile

La violenza di genere non è sempre un urlo: spesso è un sussurro soffocato, un messaggio cancellato, un controllo mascherato da amore, una paura che accompagna ogni gesto quotidiano.

È psicologica, economica, fisica, digitale, sessuale.

È una violenza che trasforma case in prigioni, relazioni in catene, silenzi in ferite.

E allora sì, oggi sembra un giorno come tutti.

Ma per molte donne è un altro giorno di sopravvivenza, di resistenza, di lotta silenziosa.

Cambiare ciò che accade ogni giorno

Affrontare la violenza significa comprendere che non nasce all’improvviso.

È il prodotto di una cultura che ancora giustifica, minimizza, colpevolizza.

Di frasi che sembrano innocue.

Di ruoli che limitano.

Di occhi che si voltano dall’altra parte.

Per questo la prevenzione è fondamentale.

Vuol dire:

educare al rispetto e al consenso fin dall’infanzia;

riconoscere i segnali di abuso, anche quelli che sembrano piccoli;

dare sostegno concreto alle vittime;

formare istituzioni preparate, presenti e reattive;

diffondere una cultura che non accetta la violenza come “normale”.

La battaglia si vince prima che la violenza accada.

Un impegno che appartiene a tutti

La violenza sulle donne non riguarda solo chi la vive: è una ferita sociale.

Ognuno può fare la differenza,

ascoltando senza giudicare,

parlando quando si assiste a un’ingiustizia,

sostenendo chi ha paura,

rompendo il muro del silenzio,

diffondendo consapevolezza e rispetto.

Il cambiamento non arriva da un gesto eroico, ma da tanti gesti quotidiani.

Trasformare un giorno qualunque in un giorno che conta

Oggi un giorno come tutti.

Ma non deve restare tale.

Possiamo renderlo diverso scegliendo di vedere, di comprendere, di agire.

Questo 25 novembre è un invito a trasformare la normalità in consapevolezza, il silenzio in voce, l’indifferenza in responsabilità.

Non lasciamo che questo 25 novembre passi inosservato. Facciamone un giorno che accende il cambiamento.

Ultima modifica ilMartedì, 25 Novembre 2025 19:13

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.