ASPETTANDO IL MEDICO:LA MALATTIA DEI PENDOLARI
- Scritto da
- Pubblicato in RICETTE-NOTIZIE
- 0 commenti
Aspettando il medico Dal libro del dottor Pierre Fournier
Redazione-La stanchezza continua di chi per andare al lavoro fa il “pendolare” ha attirato l’attenzione di congressi medici. Si è accertato che spesso l’ulcera gastrica o un attacco cardiaco sia dovuto allo stress che giornalmente il pendolare patisce. Il rimedio consigliato è quello di rinunciare a piccoli piaceri serali quali il cinema, il teatro o la partitella a carte con gli amici per poter dormire almeno otto ore. Inoltre l’alimentazione deve essere equilibrata, non si deve, come invece avviene spesso, uscire di casa con una sola tazzina di caffè. Occorre una colazione sostanziosa come fanno gli americani e gli inglesi per far fronte alle fatiche della giornata. A pranzo invece si deve fare un pasto molto leggero e bere, se si può, un bicchiere di latte. La sera, contrariamente alle abitudini più diffuse, si deve fare il pasto principale perché si ha il tempo di consumarlo con calma e per digerirlo. Al contrario del detto popolare. La malattia del pendolare si cura più con un buon regime di vita che con le medicine. Al massimo prendere dei ricostituenti naturali che potranno essere prescritti dal medico.