BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1376
  • Joomla\CMS\Filesystem\Folder::create: Path not in open_basedir paths

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

CORONAVIRUS, CHIUDERE TUTTO E SUBITO

Coronavirus Coronavirus

Redazione- Vorrei dare un contributo sulla riflessione necessaria a combattere l’epidemia utilizzando il buon senso. Il virus viaggia da persona a persona? Allora bisogna interrompere nettamente questo viaggio cioè chiudere tutto, fabbriche, trasporti, strade e lasciare aperto solo e soltanto quello che è strettamente necessario, farmacie, supermercati, distributori, trasporti essenziali ecc. Anzi, nei limiti del possibile ampliare e non restringere i loro orari di servizio in modo tale che la gente si sbrighi a fare la spesa o a prendere una medicina senza fare la fila. Non serve lavarsi le mani quando si è in casa come non serve la famosa mascherina se si rispetta la distanza di almeno un metro tra persona a persona e non si starnutisce in faccia alla gente. Chi è infettato e sta a casa va comunque aiutato. Non serve fare tamponi di massa. I tamponi vanno fatti solo a chi mostra sintomi iniziali evidenti e a quelli che sono loro stati vicini. I malati seri vanno ospedalizzati non all’ultimo momento quando ormai è tardi, ecco il perché del grande numero dei morti, ma appena i sintomi fanno capire che siamo difronte ad una evidente gravità. Chi non rispetta le regole e contribuisce così alla diffusione del virus va considerato non un idiota, ma un “untore”. Chi si unisce ad altri, chi viaggia senza motivo, chi scappa dal nord per inquinare il sud va arrestato, altro che denuncia e condannato per direttissima. Insomma restare a casa è un ordine assoluto e non una gentile esortazione. A mali estremi estremi rimedi altrimenti non se ne esce. Alcune ultime osservazioni. Lasciamo stare l’aspettativa del picco. Non ci sarà un picco solo, ma parecchi picchi, zona per zona, regione per regione perché il picco dipende da quando è iniziata l’epidemia, dalla sua estensione, dal rispetto assoluto delle disposizioni governative. Inoltre non ci facciamo illusioni. Se va bene il virus sarà sotto controllo dopo l’estate. Perciò guai a riaprire le scuole, gli stadi, fare le olimpiadi, uscire dalla quarantena facendo feste e balli di massa. Si comincerebbe tutto da capo. Infine spero sia morta e sepolta l’idiozia degli antivaccini, anzi la scienza di tutto il mondo faccia tutto il possibile per avere per il 2021 un vaccino efficace perché il virus tornerà magari geneticamente modificato come torna ogni anno l’influenza e la polmonite. Spero inoltre che anche i più feroci antieuropeisti si rendano conto di quanto sia importante il ruolo dell’Europa e dell’unità dei suoi Paesi anche in termini di una ripresa economica per la quale ci vorranno almeno cinque anni se non di più. Andrà tutto bene? Molto dipende anche da noi, da ognuno di noi. A casa mettete a posto le cose, guardate la TV, cucinate cose buone, fate l’amore, leggete, ascoltate la musica, parlate in famiglia, scherzate, riflettete, riflettiamo su noi stessi, telefonate agli amici,  imparate ad usare il computer, insomma passate il tempo il più piacevolmente possibile. Usciremo migliori da questa tragedia, ne sono certo. Ah, qualche tempo fa degli “untori” mentali hanno di fatto impedito sul nascere l’idea di installare un crematorio in zona e precisamente nel territorio di Oricola. Guardando ora in TV i camion militari che portano a cremare centinaia di salme da Bergamo, costoro che pensano? Ma pensano?

Tullio Lucidi

Ultima modifica ilDomenica, 22 Marzo 2020 03:48

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.