BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INVASIONE CINGHIALI, AL VIA UN PIANO COORDINATO: QUATTRO TRAPPOLE VIDEOSORVEGLIATE IN ARRIVO: Redazione-  L’appello del sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, per affrontare l’invasione di cinghiali in città ha trovato accoglimento immediato. Il prefetto Anna Aurora Colosimo ha convocato nella giornata di ieri un incontro operativo in Prefettura per discutere della situazione UN SEME DI RINASCITA: LA PAROLA CHE GUARISCE: Quando l’educazione del sentire incontra la testimonianza viva: a Cameri nasce un movimento educativo e di rinascita sociale   Redazione-  Ci sono serate in cui un luogo diventa cuore pulsante di una comunità, e la parola assume il valore di un atto STO CON UNA RAGAZZA, MI PIACE TANTO LA MADRE ! | LA POSTA DEL CUORE DI ALESSANDRA HROPICH: Redazione-  Sono fidanzato da sei anni con una ragazza tutta casa e lavoro, seria e perbene, la donna giusta da sposare.Dottoressa, ho trentacinque anni, mi debbo decidere a creare una famiglia e, con la mia attuale ragazza, sarebbe il massimo: GIORNALISMO: PLURALISMO E LIBERTA’: - ADERIAMO ALLO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL 28 NOVEMBRE PER DIFENDERE LA DIGNITA’ DELLA PROFESSIONE -: Redazione-  “Pluralismo e Libertà aderisce allo sciopero nazionale dei giornalisti del 28 novembre, indetto dalla Fnsi per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro scaduto ormai da 9 anni. Uno sciopero necessario per difendere la dignità della professione e chiedere DARMA | MI FACCIO FORZA: Dal 28 novembre 2025 "Mi faccio forza", il nuovo singolo di Darma su tutte le piattaforme digitali  per The Saifam Group.  Redazione-  “Mi faccio forza” è un brano che riflette sul processo di lotta interiore e resilienza di un individuo di EMISSIONE FRANCOBOLLI - VITTORIA DI LUNA ROSSA DELLA WOMEN’S AMERICA’S CUP E DELLA YOUTH AMERICA’S CUP -: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 26 novembre 2025 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del made in Italy” dedicati alla vittoria di CARSOLI - PARTE IL CORSO DI DIFESA PERSONALE PER LE FORZE DELL'ORDINE: Redazione-  La THE SOUL FLIES ACCADEMY DANCE di Carsoli, insieme al maestro ATTILIO LAGANA', maestro di DIFESA PERSONALE e FU SHIH KENPO KARATE, presentano il corso di DIFESA PERSONALE - per le FORZE DELL'ORDINE. Due Sabato al mese, 13 lezioni UNIVERSITÀ, RAMPELLI (VPC-FDI): LUOGO DI DIALOGO, SOLIDARIETÀ A CALENDA: Redazione-  “Le università sono per definizione luoghi di dialogo e di scambio intellettuale, dove le tesi e le antitesi si risolvono naturalmente nelle sintesi di opinioni anche molto diverse tra loro ma non per questo negate. Quanto sta accadendo in DALLA GNAMC A VIA MARGUTTA: ANDREA LELARIO IN COLLEZIONE TRA SCHIFANO, BASALDELLA, LOMBARDO E CEROLI. GALLERIA LA NUVOLA, EVENTO SPECIALE: Redazione-  Dopo essere stato inserito nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dal 1 dicembre 2025, il lavoro di Andrea Lelario entra a far parte della collezione permanente della Galleria La Nuvola di Via Margutta, accanto ad artisti del calibro di Mario Schifano, L'AQUILA FILM FESTIVAL 2025: GALA DI CHIUSURA CON RICCARDO MILANI E L'ATTESA PER IL - SASSO D'ORO -: Redazione-  L'Aquila si appresta a vivere il suo momento cinematografico più significativo con la serata conclusiva della diciottesima edizione del L'Aquila Film Festival. L'appuntamento per la solenne cerimonia di premiazione è fissato per venerdì 28 novembre alle ore 20:45 presso

- PREVENIRE LA VIOLENZA CON CONSAPEVOLEZZA - , A BOMBA LA MENTAL COACH E SCRITTRICE SERENA FUMARIA RACCONTA LA SUA STORIA

Eleonora Angelucci, Serena Fumaria, Raffaele Nasuti Eleonora Angelucci, Serena Fumaria, Raffaele Nasuti

Ieri al Museo etnografico l’incontro patrocinato dal Comune

 

 

Redazione  –  Forme di violenza, consapevolezza e prevenzione: sono stati questi temi trattati nell’incontro patrocinato dal Comune di Bomba che è si svolto ieri nella sala del Museo etnografico.

Ospite del dibattito Serena Fumaria, coach certificata Icf e Siaf, scrittrice,  divulgatrice e fondatrice dell’associazione #ioscelgome, da anni attiva nella prevenzione della violenza e nel sostegno alle vittime di abusi e traumi.

Nei saluti iniziali il sindaco Raffaele Nasuti ha sottolineato: “Riteniamo necessario affrontare attivamente il delicato tema della violenza di genere e la violenza in tutte le sue forme. Siamo convinti che sensibilizzare la comunità, fornire strumenti di comprensione e promuovere una cultura del rispetto e della non violenza così come fornire una consapevolezza capillare a partire dai piccoli paesi come il nostro, sia la chiave per costruire una comunità più sicura, acquisire nuove prospettive e rafforzare l'impegno collettivo per un futuro libero da ogni violenza”.

Ideatrice del metodo NENA (New Energy, New Attitude), percorso innovativo per la rinascita e la ricostruzione personale dopo esperienze traumatiche, Serena Fumaria, che è frequentemente ospite di interessanti e numerosi dibattiti a livello nazionale, ha portato anche a Bomba la sua testimonianza personale in quanto ex vittima di violenza, condividendo la sua storia e il suo cammino di rinascita.  “Anch’io sono stata intrappolata in una relazione che mi ha svuotata, spezzata e annientata – ha raccontato durante l’incontro -. So cosa significa sentirsi sola, non creduta, colpevolizzata. Ma so anche che uscire da quel buio è possibile. Quando ho ricominciato a respirare, ho capito che non potevo tenere per me quella rinascita. Ho trasformato il mio dolore in missione: aiutare altre donne e molti uomini a rompere le catene invisibili della violenza emotiva e a ricostruire la propria vita con dignità e amore per se stessi. Quello che faccio non è solo un lavoro, è una vocazione”. La rinascita dopo la violenza psicologica e le relazioni tossiche è stato il filo conduttore del suo intervento nell’incontro di ieri sera a Bomba, dove ha portato la sua esperienza personale ma anche un prezioso contributo sul percorso di consapevolezza che ogni donna e ogni uomo può intraprendere per riconoscere i segnali di una relazione disfunzionale. “Uscire dal ciclo di abuso e tornare a sentirsi vivi, liberi e autonomi è importantissimo – ha spiegato -. Così come l’importanza dell’autostima, dei confini sani e del recupero dell’identità, tema che tratto con il mio lavoro e il mio metodo, Nena, perché spesso dopo anni di manipolazione si perde completamente il senso di sé. Il mio obiettivo è dare strumenti concreti, ma anche speranza: si può guarire, e si può tornare a splendere”.

All’evento, moderato da Eleonora Angelucci, ha partecipato un numeroso e attento pubblico che, dopo l’intervento della dott.ssa Fumaria, ha dato vita ad un interessante dibattito.

1 commento

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.